Venerdì 28 giugno alle ore 9.00, presso il Palazzo Comunale di Latina (piazza del Popolo, 1), si terrà un laboratorio di co-progettazione di strategie e politiche attive per lo sviluppo sostenibile, promosso da Next – Nuova economia per tutti e dal Comune di Latina, con la collaborazione anche di Avviso Pubblico.
La giornata sarà divisa in due sessioni, una mattutina ed una pomeridiana:
SESSIONE MATTUTINA
ORE 9.00 – Registrazione dei partecipanti
ORE 9.45 – Saluti istituzionali
- CARLO MEDICI, Presidente della Provincia di Latina;
- DAMIANO COLETTA, sindaco di Latina;
- CRISTINA LEGGIO, assessore alla Partecipazioni del Comune di Latina;
- GIANMARCO PROIETTI, assessore al Bilancio del Comune di Latina.
Modera: LUCA RAFFAELE, Direttore di Next.
ORE 10.00 – CONVEGNO
Economia civile, generatività, soddisfazione di vita: una sorgente di risposte
ai problemi dei territori
Interviene: LEONARDO BECCHETTI, Direttore Festival Economia civile, co-fondatore di Next.
ORE 11.00 – OPEN SPACE TECHNOLOGY
Laboratori per il progresso delle buone pratiche di amministrazione condivisa
(con la partecipazione degli amministratori locali)
Dei sei tavoli di lavoro previsti uno sarà dedicato a “Legalità, sicurezza e giustizia sociale”, con il coordinamento di PIERPAOLO ROMANI, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico.
ORE 12.30 – CONFERENZA STAMPA
Presentazione del Progetto IULMA, a cura dell’Assessorato ai Servizi sociali.
SESSIONE POMERIDIANA
ORE 14.30 – DAI LABORATORI AI PROGETTI PER IL CAMBIAMENTO
Conclusioni riportate in plenaria dei lavori dell’Open Space Technology
Intervengono i coordinatori dei sei tavoli, moderati da GREGORIO ARENA, Labsus.
ORE 17.00 – TAVOLA ROTONDA
Amministrazione, generatività, felicità dei cittadini: opportunità e ostacoli
Intervengono:
- DAMIANO COLETTA, sindaco di Latina;
- FEDERICO PIZZAROTTI, sindaco di Parma;
- STEFANIA PROIETTI, sindaco di Assisi;
- RICCARDO ROSSI, sindaco di Brindisi;
- DARIO NARDELLA, sindaco di Firenze (* da confermare);
- ADA COLAU, ex sindaco di Barcelona (* da confermare).
Modera: ELENA GRANATA, Politecnico di Milano.
ORE 19.00 – CONCLUSIONI
Verso un manifesto dell’economia civile per l’amministrazione locale