XIV edizione di Politicamente Scorretto: torna dal 19 al 25 novembre, a Casalecchio di Reno, la rassegna promossa dal Comune in collaborazione con Avviso Pubblico

POLITICAMENTE SCORRETTO è il progetto culturale ideato dal Comune di Casalecchio di Reno in collaborazione con Carlo Lucarelli, in accordo con la Regione Emilia-Romagna e in partnership con Avviso PubblicoLibera e con ATER Circuito Regionale Multidisciplinare

Un percorso lungo una settimana tra le sfide civili del nostro tempo, affrontate nell’ottica della battaglia culturale: le scorciatoie del fascismo di fronte alle fatiche della democrazia, l’incombere della criminalità organizzata su tutto il territorio italiano (come attestato solo pochi giorni fa dalla sentenza di primo grado del processo Aemilia), le ragioni dellemigrazioni e le possibili risposte. Questa la traccia della XIV edizione di Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall’Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della cultura.

Una finestra autorevole e necessaria sarà aperta sulla sentenza recente del processo “Aemilia”, per fare il punto su “casa nostra”. Poi, un percorso che attraverserà territori come laSicilia di Peppino Impastato e di “Addio Pizzo”, la Napoli e la Terra dei Fuochi raccontate da Mimmo Borrelli, la Calabria ionica dura e accogliente con Gioacchino Criaco e Peppino Mazzotta, nei quali scavare come il “tarlo della verità”, stimolando più il campo dell’immaginario dell’arte e della letteratura che la testimonianza diffusa della “antimafia tradizionale” come avvenuto in altre edizioni: 34 ospiti complessivi in 18 appuntamenti.

Di seguito vi segnaliamo alcuni appuntamenti:

Lunedì 19 novembre
Ore 21.00 Teatro comunale Laura Betti
Istruzioni per diventare fascisti
Presentazione del libro di Michela Murgia

Saluti introduttivi di Massimo Bosso, sindaco del comune di Casalecchio di Reno e Massimo Mezzetti, assessore a Cultura, giovani e legalità della Regione Emilia-Romagna

Mercoledì 21 novembre
Ore 21.00 Casa della Conoscenza – Piazza delle Culture
La politica minacciata. “Amministratori sotto tiro” 2017
Presentazione del rapporto di Avviso Pubblico su minacce e intimidazioni mafiose e criminali nei confronti degli amministratori locali.

Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico e  Antonella Micele, vicesindaco del comune di Casalecchio di Reno e coordinatrice regionale di Avviso Pubblico, dialogano con gli amministratori minacciati Fabio Bottero, sindaco di Trezzano sul Naviglio (MI) e Antonello Veraldi, sindaco di Marcianise (CE)

Coordina il giornalista Giuseppe Baldessarro.

Venerdì 23 novembre
Ore 15.00 Municipio di Casalecchio di Reno – Sala Consiliare
Quando il diritto non è un favore. Dieci anni di Sportello Polifunzionale del comune di Casalecchio di Reno. Incontro pubblico con i responsabili di SEMPLICE Sportello Polifunzionale del Comune e Lucio Picci, professore ordinario di politica economica all’Università di Bologna.
Coordina Anonella Micele, vicesindaco di Casalecchio di Reno

Ore 17.00 Casa della Conoscenza – Piazza delle Culture
Crescere la legalità: “Addio Pizzo” e l’esperienza del Liceo da Vinci
Partecipano: Fabio Abagnato, assessore Saperi e nuove generazioni Comune di Casalecchio di Reno, Giacomo Ciacci, docente del Liceo, Giuseppe Enrico di Trapani collaboratore di “Addio Pizzo.

Sabato 24 novembre
Ore 16.30 (orario indicativo) Casa della Conoscenza – Piazza delle Culture
Il tempo della giustizia arriva! La sentenza “Aemilia”
Incontro con Francesco Maria Caruso, presidente del Tribunale di Bologna e del processo di primo grado “Aemilia” contro la criminalità organizzata.

Domenica 25 novembre
Ore 12.00 (orario indicativo) Casa della Conoscenza – Piazza delle Culture
Riace: “monello” d’accoglienza. Incontro con Peppino Mazzotta, attore e direttore artistico di “Riace in Festival – Festival delle immigrazioni e della cultura locale”, e Fabio Bonifacci, sceneggiatore e regista. Coordina Carlo Lucarelli.

Scarica il programma completo

Scarica il pieghevole della rassegna

Condividi