Lunedì 18 giugno, a Cremona, presso la Sala Zanoni, Via del Vecchio Passeggio 1, dalle ore 20.30 alle ore 23.30, si svolgerà l’incontro formativo, aperto alla cittadinanza, dal titolo “Le mafie fra storia e attualità” promosso dal Comune in collaborazione con Avviso Pubblico, con il contributo di Regione Lombardia.
L’evento formativo è parte del progetto “La voce che rompe il silenzio. Strategie di ascolto e sostegno per le vittime di violenza mafiosa/criminalità organizzata” realizzato nell’ambito dell’accordo di collaborazione sottoscritto con Regione Lombardia per la realizzazione di interventi di assistenza e aiuto alle vittime di stampo mafioso e della criminalità organizzata ai sensi dell’Art. 20 della legge regionale n.17/2015.
Intervengono:
Michele Albanese, responsabile Legalità della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana);
Isaia Sales, storico, giornalista, docente universitario;
Francesco Vignola, responsabile Dipartimento Formazione di Avviso Pubblico
L’indomani, 19 giugno, nell’ambito del medesimo progetto formativo si terrà una giornata rivolta ai dipendenti comunali dal titolo “La prevenzione dalle infiltrazioni mafiose“. Alla giornata formativa, che si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Sala Zanoni, interverranno in qualità di relatori Albanese, Sales e Vignola.
