Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Commissione di inchiesta antimafia
Mercoledì 6 audizione del Presidente del Consiglio. Resi noti i primi risultati degli accertamenti sulle liste delle recenti elezioni amministrative. Missione della Commissione ad Ostia, Municipio di Roma
Il Senato ha inserito il provvedimento (AS 2740), già approvato dalla Camera, nel programma dei lavori dell’Aula nella prossima settimana
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Mercoledì 6 la Camera ha approvato atti di indirizzo sul contrasto della corruzione in ambito sanitario. La Commissione Giustizia della Camera ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo sulle intercettazioni (Atto 472). Presentata interrogazione sull’inchiesta giudiziaria legata alla realizzazione di un parcheggio a Caserta
Presentata interrogazione sull’acquisizione da parte di un gruppo camorrista dell’emittente privata partenopea Julie Italia
Presentata interrogazione sui rappresentanti dei datori di lavoro presso l’Agenzia per i beni confiscati e le altre strutture previste dal codice antimafia
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Presentata interrogazione sulla situazione relativa al Comune di Catania
Mercoledì 6 audizione dell’Ambasciatore tunisino presso il comitato Schengen
La Commissione Giustizia della Camera ha continuato l’esame della proposta di legge 4073
Regime penitenziario
Martedì 5 il Governo ha risposto ad atti di sindacato ispettivo sugli istituti penitenziari della Sardegna, con riferimento anche ai detenuti in regione di 41 bis
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Mercoledì 6 audizione di associazioni e comitati ambientalisti della provincia di Grosseto; giovedì 7 audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Massa
Commissione di inchiesta sulla contraffazione
Lunedì 4 e martedì 5 discussione alla Camera sui rapporti tra criminalità organizzata e contraffazione. Mercoledì 6 approvata relazione sulla contraffazione nel settore farmaceutico. Audizioni di un magistrato del Tribunale di Siena e di docenti ed esperti
Continuano le audizioni con il Presidente degli enti ponte delle quattro banche poste in risoluzione e con rappresentanti di associazioni dei consumatori delle banche coinvolte
Commissione di inchiesta sulla sicurezza ed il degrado delle città
Giovedì 7 continua l’esame della relazione sull’attività della Commissione