Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Beni confiscati e Lotta alle mafie
Mercoledì 27 la Camera ha definitivamente approvato la riforma del codice antimafia
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Il Governo ha risposto mercoledì 27 ad una interrogazione sui fenomeni corruttivi relativi a concorsi universitari
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Presentata dal Governo la relazione 2015-2016 sulle amministrazioni sciolte per mafia. Presentate interrogazioni sulla situazione dei comuni di Nocera Inferiore e Vittoria
La Camera discuterà a novembre le proposte di legge all’esame della Commissione Affari sociali. Presentata interrogazione sulle misure di contrasto alla ludopatia previste dal recente accordo in Conferenza unificata
Il Senato discuterà il progetto di legge (AS2008) nella settimana dal 10 al 12 ottobre 2017
La Camera discuterà le proposte di legge sulla legalizzazione della cannabis a partire dal 31 ottobre 2017
Ripreso l’esame in Commissione Attività produttive del Senato della proposta di legge sulle misure di contrasto della contraffazione
Commissione di inchiesta antimafia
Pubblicati resoconti delle audizioni sulla strage di via D’Amelio e sulla presenza della criminalità organizzata in Liguria
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Numerose audizioni di rappresentanti del Ministero dell’ambiente e di amministratori regionali e locali. Avviato l’esame della relazione sui siti contaminati gestiti dalla società Caffaro a Torviscosa, Brescia, Colleferro e Galliera