I patrimoni delle mafie, gli appalti e il riciclaggio nel settore finanziario: la sintesi dell’audizione parlamentare della DIA

La Commissione Finanze della Camera, nella seduta del 20 settembre 2016, ha ascoltato i rappresentanti della DIA (Direzione Investigativa Antimafia), che hanno svolto una dettagliata relazione sulle diverse attività di contrasto della criminalità organizzata, con particolare riferimento all’aggressione dei patrimoni della mafia,  al controllo degli appalti pubblici e al riciclaggio nel settore finanziario.

Sull’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico è disponibile una sintesi dei contenuti dell’audizione, dalla quale sono emerse utili indicazioni anche per quanto riguarda gli ulteriori interventi di revisione della normativa vigente.

Sul sito di Avviso Pubblico è disponibile anche la sintesi dell’ultima relazione semestrale, con l’analisi dettagliata delle caratteristiche evolutive dei diversi gruppi criminali: Cosa nostra, ‘Ndrangheta, Sacra corona unita e Camorra.

Condividi