Venerdì 7 ottobre, a Bologna, presso l’Aula Magna della Regione, a partire dalle ore 10, si svolgerà il convegno “Mafie, legalità e lavoro”, organizzato congiuntamente dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara e dalla Regione Emilia-Romagna.
La giornata si articolerà in due sessioni di lavoro. Al mattino, verranno presentati i risultati di un’attività di ricerca e di disseminazione – fondata sulle tecniche delle scienze sociali – incentrata sulla presenza e le attività mafiose in Regione, con particolare attenzione alla sfera della legalità delle pratiche in due settori economici di grande rilievo per l’economia, per il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata e per la società emiliano-romagnola in generale: l’edilizia e la logistica/autotrasporto.
Nel pomeriggio, seguirà una tavola rotonda volta a favorire un confronto istituzionale sul ruolo della regioni nelle politiche di promozione della legalità e sulle possibili ricadute normative ed organizzative sul tema “legalità-lavoro”, alla quale parteciperanno:
- Antonio Viscomi, Vice Presidente della Giunta regionale della Calabria;
- Gian Antonio Girelli, Presidente della Commissione speciale antimafia del Consiglio Regionale della Lombardia;
- Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio per la legalità e la sicurezza della Regione Lazio;
- Enrico Tedesco, Segretario Generale Fondazione Pol.I.S. e Dirigente dell’ufficio del Gabinetto della presidenza della Regione Campania;
- Massimo Mezzetti, Assessore Cultura, Politiche Giovanili e Politiche per la Legalità della Regione Emilia-Romagna.
Per Avviso Pubblico sarà presente il Coordinatore nazionale, Pierpaolo Romani.
Per segnalare la propria partecipazione o per ulteriori informazioni si prega di fare riferimento a: Tel.: 051 5273067 (Valeria Alvisi), Regione Emilia-Romagna e-mail: Valeria.Alvisi@regione.emilia-romagna.it