Terremoto in Centro Italia: Avviso Pubblico prosegue la campagna di raccolta fondi per sostenere le popolazioni colpite dal sisma

Le nuove e intense scosse di terremoto che il 18 gennaio hanno colpito le aree del Centro Italia, già duramente provate dagli eventi sismici del 24 agosto e del 30 ottobre 2016, hanno aggravato il disagio e le criticità affrontate dalle popolazioni di Amatrice, Accumoli, Norcia e di tutte le altre città colpite dal sisma nel Lazio, in Umbria, nelle Marche e in Abruzzo. Difficoltà acuite dalle avverse condizioni metereologiche e da un inverno particolarmente rigido.

Avviso Pubblico, subito dopo i tragici eventi di agosto, ha deciso di muoversi in due direzioni: promuovere una raccolta fondi per sostenere tutti i Comuni colpiti dal sisma e, una volta superata l’emergenza, fornire agli amministratori locali personale di supporto per la ricostruzione.

Troppo spesso infatti le fasi della ricostruzione diventano terreno fertile per i lucrosi affari di corrotti e mafiosi, realizzati sulla pelle dei cittadini. Affinché la ricostruzione possa avvenire in tempi rapidi e senza infiltrazioni illegali, è necessario mettere in campo esperienze e competenze che garantiscono un’efficace opera di prevenzione.

Al momento sono state raccolte alcune migliaia di euro, ancora decisamente troppo poche per aiutare concretamente le popolazioni colpite dal terremoto. Un gesto nobile è arrivato da parte dei membri del consiglio comunale di Valperga che hanno per esempio devoluto l’indennità di settembre.

Avviso Pubblico invita pertanto tutti gli Enti soci a continuare a devolvere fondi per sostenere le amministrazioni colpite dal sisma e a mettere a disposizione alcune unità del loro personale che possano supportare gli Enti locali colpiti dal terremoto nella fase della ricostruzione. La raccolta fondi terminerà alla fine del mese di febbraio.
Avviso Pubblico è in contatto con il responsabile locale della protezione civile per individuare quali progetti e iniziative saranno sostenute con i fondi raccolti. Dell’andamento e dell’impiego dei fondi raccolti, l’associazione ne darà notizia appena sarà possibile, con trasparenza e tempestività.

E’ possibile effettuare un versamento, citando la causale “Terremoto Centro Italia” , sul  C/C intestato a:

“AVVISO PUBBLICO. ENTI LOCALI E REGIONI PER LA FORMAZIONE CIVILE CONTRO LE MAFIE”

Presso:  BANCA ETICA, FILIALE DI FIRENZE

Codice IBAN: IT 73 H 05018 02800 000000131720

Gli Enti che vorranno aderire a questa iniziativa, mettendo a disposizione personale del proprio Ente, possono invece prendere contatti con la Segreteria di Avviso Pubblico:

Tel: 3346456548

mail: segreteria@avvisopubblico.it

Condividi