Venerdì 6 giugno a Castelfranco Emilia si parlerà di “Donne e Antimafia – Dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia”, la graphic novel promossa da Avviso Pubblico, curata da Giulia Migneco e Valeria Scafetta per Beccogiallo editore, in due diversi incontri.
L’appuntamento è alle ore 20.30, presso la sala G. Degli Esposti, alla Biblioteca Comunale “Lea Garofalo”, piazza Della Liberazione, 5, a Castelfranco Emilia.
L’autrice Valeria Scafetta e Tiziana Ronzio, una delle dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia, dialogano con Federico Lacche, giornalista e autore radiofonico.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Semi di legalità”, promosso dal Comune di Castelfranco Emilia.
In forma di graphic novel vengono raccontate le dieci storie di donne impegnate a difendere i diritti e a promuovere la cultura della legalità, donne attive in politica, magistratura, nella polizia e nelle scuole, nelle imprese e sindacati, nel giornalismo e nelle università.
Le protagoniste sono Angela Altamura, ex dirigente della Divisione Anticrimine a Roma; la giudice Paola Di Nicola e l’ex magistrata Maria Monteleone, entrambe impegnate contro le violenze sulle donne; Roxana Roman, la barista che ha denunciato i clan nelle periferie romane; Tiziana Ronzio, che difende Tor Bella Monaca dalla criminalità; Luisa Impastato, nipote di Peppino e presidente di Casa Memoria; suor Carolina Iavazzo, che lavora con Padre Pino Puglisi a Palermo; Valentina Fiore, vicepresidente di Libera Terra; Rosaria Capacchione, giornalista sotto scorta e Maria Luisa Pellizzari, prima donna vicecapo della polizia e ora Commissario per le persone scomparse.
Per info: cultura@comune.castelfranco-emilia.mo.it
