Si svolgerà sabato 17 settembre, alle ore 11.45, presso la Biblioteca comunale di Gazoldo degli Ippoliti (Mantova) in via Marconi 126, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Raccontiamoci le mafie. Rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e giustizia”, organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti in collaborazione con Avviso Pubblico e la partecipazione del Consiglio regionale della Lombardia, EMG (Ente Manifestazioni Gazoldo), il Sistema Bibliotecario Ovest Mantovano, Libera contro le mafie, Coop Alleanza 3.0, CSVM e Radio Bruno.
Parteciperanno alla conferenza stampa Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico; Nicola Leoni, Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti e membro del Comitato direttivo di Avviso Pubblico; Pierluigi Senatore, Direttore relazioni esterne di Radio Bruno; Cleopatra Giazzoli del coordinamento provinciale di Libera e Valentina Malavasi, coordinatrice provinciale di Avviso Pubblico.
La rassegna si terrà a Gazoldo degli Ippoliti dal 25 settembre al 2 ottobre. “Raccontiamoci le mafie” è una settimana di eventi culturali aperti a scuole, cittadini, amministratori locali, volti a valorizzare e a promuovere memoria e impegno civile. Incontri, presentazioni di libri su mafie, corruzione e legalità, spettacoli teatrali, concerti, per sottolineare l’importanza e il valore della conoscenza come principale strumento di prevenzione e contrasto ai fenomeni criminali e corruttivi e come veicolo di costruzione e diffusione della cultura di corresponsabilità e di cittadinanza attiva.
Durante la settimana di eventi saranno presenti numerosi personaggi e profili istituzionali che, a vario titolo, sono impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, come il Procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, l’ex procuratore di Palermo e Torino, Giancarlo Caselli, il sociologo Nando Dalla Chiesa, la sorella del poliziotto Antonio, caposcorta di Giovanni Falcone, Matilde Montinaro, e tanti altri.
Nel programma della Rassegna sono previsti anche il Concerto in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che sarà eseguito dalla Banda Musicale di Gazoldo degli Ippoliti, e la rappresentazione teatrale “Cravattari” della compagnia di teatro sociale di Napoli “A’ Menesta”.
Tutti i dettagli verranno comunicati nel corso della conferenza stampa.
Gli eventi saranno tutti gratuiti e si svolgeranno presso la Villa comunale e la Biblioteca comunale, in via Marconi 126. Per informazioni sulla rassegna: segreteria@comune.gazoldo.mn.it o telefonare al 0376/659315.