Il prossimo 30 maggio, a Nicolosi (CT), si terrà la “Giornata della Legalità”, un’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Avviso Pubblico.
“Abbiamo deciso di organizzare questa giornata qui a Nicolosi – ha dichiarato il Sindaco e membro del Comitato direttivo, Antonino Borzì – perché vogliamo far conoscere Avviso Pubblico ai tanti amministratori siciliani”. “Nei nostri territori malaffare e illegalità sono pratiche molto diffuse, quasi culturali – ha aggiunto Borzì. Aderire ad un’associazione come Avviso Pubblico rappresenterebbe quindi l’opportunità per i tanti sindaci che lottano quotidianamente contro le mafie di mettersi in rete, scambiare riflessioni e condividere buone pratiche amministrative per limitare quanto più possibile questi fenomeni”.
La Giornata della Legalità inizierà la mattina, alle ore 11,00, presso la Pineta Monti Rossi, dove si terrà la cerimonia di una strada cittadina a Pio La Torre, alla presenza del figlio Franco La Torre e degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Stato di Nicolosi “Rocco Chinnici”. A seguire, alle ore 12,00, si svolgerà la Cerimonia di intitolazione del Centro Incontro Giovani al giudice Rosario Livatino.
Nel pomeriggio, alle ore 15,30, presso la Sala Convegni dell’Hotel Biancaneve di Nicolosi, in via Etnea 163, verrà presentata l’Associazione ai diversi sindaci siciliani che hanno risposto positivamente all’appello lanciato da Avviso Pubblico e dal Comune di Nicolosi. L’assemblea sarà anche l’occasione per avviare la costituzione del Coordinamento di Avviso Pubblico nella Regione Sicilia.
“E’ un incontro molto importante sia per Avviso Pubblico sia per le decine di amministrazioni che avranno la possibilità di conoscerci”, ha affermato il Vicepresidente di Avviso Pubblico e assessore del Comune di Vittoria, Piero Gurrieri. “E’ fondamentale che Avviso Pubblico si radichi in Sicilia perché grazie a questa nuova generazione di Sindaci, molto più attenta a politiche virtuose e buone pratiche, la nostra Regione può diventare un laboratorio e un modello di politica sana da esportare”, ha continuato Gurrieri. “La costituzione del Coordinamento regionale di Avviso Pubblico, programmata per il prossimo autunno, e la volontà di aderire da parte della Regione Sicilia e dei Comuni di Palermo, Messina, Catania e Ragusa rappresentano un segnale importante per il futuro dei nostri cittadini”.
Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico, illustrerà le linee di intervento di Avviso Pubblico, i vari progetti e le principali iniziative svolte dall’associazione sui temi della legalità, della trasparenza e del contrasto alle mafie e al malaffare.
All’evento, moderato da Pierpaolo Romani, Coordinatore Nazionale di Avviso Pubblico, oltre al Sindaco Borzì, saranno presenti il Vicepresidente di Avviso Pubblico e assessore del Comune di Vittoria (RG), Piero Gurrieri e il Sindaco di Messina, Renato Accorinti.
L’incontro sarà concluso da un intervento del Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta.