MASTER IN ANALISI E PREVENZIONE DI CRIMINALITÀ E CORRUZIONE: DISPONIBILI ULTERIORI BORSE DI STUDIO PER L’ANNO 2022/2023

Grazie ad un finanziamento straordinario del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), il Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione, bandisce ulteriori borse di studio interne per l’anno accademico 2022/2023 per la quasi totalità degli iscritti.

Vedi qui le modalità di iscrizione

Il master di II livello, organizzato dalle Università di Pisa, Torino, Napoli Federico II, Palermo con l’associazione Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafieè giunto alla sua XIII edizione e si svolgerà da febbraio ad ottobre 2023. Avviso Pubblico è stato promotore del percorso fin dagli esordi e partecipa attivamente alla programmazione, con un intervento specifico sul ruolo degli enti locali.

Le borse di studio saranno di diverso importo, fino a un massimo di 4.300 euro, ovvero a  copertura totale delle spese e saranno assegnate sulla base dei curricola presentati e della situazione economica, attraverso una graduatoria predisposta dopo la scadenza delle iscrizioni, prevista per il 27 gennaio 2023.

Tra i criteri discriminanti il valore dell’Isee che quindi deve essere obbligatoriamente presentato per poter accedere alla borsa di studio. La graduatoria sarà stilata in considerazione delle persone che avranno effettuato la preiscrizione entro il 27 gennaio 2023.

“Il Master si articola in quattro moduli didattici (leggi qui) suddivisi in base alle sedi dove si svolgono le lezioni: Pisa, Napoli, Torino e Palermo. Inoltre è prevista un’esperienza conclusiva che coincide con la partecipazione alla Scuola di formazione Common, organizzata dal settore anticorruzione del Gruppo Abele onlus e dell’associazione Libera“, scrivono i promotori. “Ciascun modulo è importato nella modalità interdisciplinare offrendo agli studenti una declinazione dei temi cardine tanto dal punto di vista storico-sociologico quanto da quello giuridico-economico”.

scarica qui la brochure

Condividi