Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Pubblicata la relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia, con analisi dell’evoluzione di cosa nostra, camorra, ‘ndrangheta, sacra corona unita, altri gruppi criminali
Amministrazione della giustizia
Mercoledì 18 Camera e Senato hanno discusso la relazione del Ministro della Giustizia, approvando atti di indirizzo (clicca qui e qua)
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Martedì 17 e giovedì 19 la Commissione Giustizia del Senato prosegue l’esame del progetto di legge riguardante reati contro la pubblica amministrazione (AS2291). Le Commissioni Giustizia di Camera e Senato continuano l’esame dello schema di decreto legislativo sulla corruzione nel settore privato (Atto 365) (clicca qui)
Presentati atti di sindacato ispettivo sul fallimento di un’azienda in amministrazione controllata dopo il provvedimento di confisca e sulla destinazione di un bene situato nel comune di Acquaviva delle Fonti (Bari)
Venerdì 13 il Governo ha risposto ad una interrogazione sulle misure previste per ridurre la crescita del volume di affari nel settore del gioco d’azzardo. Lunedì 16 e martedì 17 discussione a Montecitorio sulla relazione della Commissione Antimafia sulla presenza della criminalità organizzata in questo settore, con l’approvazione di un atto di indirizzo al Governo per il recepimento delle proposte ivi contenute; martedì 24 analoga discussione al Senato
Immigrazione
Lunedì 16 e mercoledì 18 la Camera ha discusso alcune mozioni riguardanti la gestione dei flussi migratori. Martedì 17 audizione della Commissione sul sistema di accoglienza di un’esperta in materia di giustizia minorile. Mercoledì 18 audizione di un esponente di Europol da parte del Comitato Schengen. Giovedì 19 il Governo ha risposto ad una interrogazione sul flusso degli immigrati dalla Libia. Presentate numerosi atti di sindacato ispettivo sulle politiche di accoglienza, con particolare riferimento al trattamento dei minori stranieri non accompagnati (clicca qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui e qua)
Commissione di inchiesta antimafia
Mercoledì 18 nuova audizione del Gran Maestro del Grande Oriente
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Lunedì 16 e martedì 17 audizioni di rappresentanti dell’Eni e di altre aziende. Il Governo ha risposto ad interrogazioni sulla gestione del ciclo dei rifiuti, con particolare riferimento alla bonifica dei siti di interesse nazionale
Commissione di inchiesta sulla contraffazione
Mercoledì 18 audizione di rappresentanti di Amazon sul tema della contraffazione via internet
Commissione di inchiesta sulla sicurezza ed il degrado delle città
Pubblicato il resoconto dell’audizione del capo della Polizia, Franco Gabrielli
Per le notizie delle settimane precedenti clicca qui e qua