‘Luoghi di speranza, testimoni di bellezza’: Reggio Emilia, 18 marzo

Gli studenti di Reggio Emilia, l’Anpi, l’Associazione Papa Giovanni XXIII, Avviso Pubblico, l’Istituto A.Cervi e Libera, col patrocinio del Comune di Reggio Emilia, vogliono dimostrare appoggio e solidarietà al grande processo “Aemilia” che il nostro tribunale sta celebrando contro il radicamento delle cosche mafiose nella regione.

Nell’ambito delle iniziative che ogni anno “Libera” coordina per ricordare le vittime innocenti di mafia, le scuole e le Associazioni vogliono passare dalla partecipazione alle udienze pubbliche del processo, ad un “abbraccio simbolico” dell’intero Tribunale, per poi recarsi presso il Poligono di tiro ( luogo della fucilazione nel dicembre del ’43 dei fratelli Cervi e di Quarto Camurri, nel gennaio del ‘44 di Don Pasquino Borghi e di altri otto antifascisti) ove saranno letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie.

 

Sabato 18 marzo, dalle ore 9 alle ore 11.45 si svolgerà la manifestazione secondo il seguente programma:

  • ore 9         concentramento nell’area del Polo Scolastico
  • ore 9.30   partenza del corteo verso il Tribunale e girotondo-abbraccio
  • ore 10.15   arrivo al Poligono; saluti dei promotori, di un rappresentante della Consulta degli studenti e di Anna Castaldi, sorella di Paolo, ucciso a vent’anni dalla camorra nel 2000. Breve monologo di Antonietta Centoducati. Performances di alcuni studenti
  • ore 11       lettura dei 900 nomi delle vittime innocenti di mafia
  • ore 11.45   consegna dell’elenco delle vittime ai ciclisti che lo porteranno a Rimini il 21 marzo.
[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2017/03/abbracci.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica la locandina[/button]

 

 

 

 

 

Condividi