“In uno stato di abbandono”: 600 ragazzi di Bologna diventano cittadini consapevoli per la Legalità

Si è svolta l’8 febbraio presso la Sala Savonuzzi del Comune di Bologna la presentazione del progetto “In uno stato di abbandono”, ideato da Tomax Teatro in collaborazione con l’Assessore alla legalità Nadia Monti, coordinatrice regionale di Avviso Pubblico. Il progetto è patrocinato da Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Comune di Imola, Avviso Pubblico, Città Metropolitana di Bologna, Associazione P.Pedrelli ed è inserito all’interno del programma Concittadini dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna.

L’obiettivo del percorso è sensibilizzare i ragazzi alle tematiche della legalità, della partecipazione democratica e dell’impegno civile, attraverso forme di espressione artistica come il teatro, la scrittura e il cinema, affinché diventino cittadini attivi, consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri.

Coinvolgerà circa 600 studenti di tre istituti superiori di Bologna (Rosa Luxemburg, Laura Bassi, Itis Belluzzi) e uno di Imola (Alberghetti) che avranno modo di incontrare e raccogliere la testimonianza di Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone e superstite della strage di Capaci. Successivamente prenderà il via un percorso creativo multidisciplinare che si concluderà con uno spettacolo teatrale interamente scritto ed interpretato dai ragazzi che andrà in scena all’interno della Rassegna delle scuole dell’Arena del sole con la regia di Alice De Toma e Max Giudici.

[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2016/02/progetto-IN-UNO-STATO-DI-ABBANDONO.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica il Programma del Progetto[/button]

Condividi