Anche la Puglia celebrerà – sabato 20 marzo 2021, alle ore 18,30 – la XXVI edizione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie con un incontro in streaming a cui parteciperanno, tra gli altri, il Presidente della Regione Emiliano, l’Arcivescovo Moscone, Daniela Marcone, figlia di Francesco e vicepresidente nazionale di Libera e Arcangela Petrucci, moglie di Luigi Luciani vittima della “strage di San Marco”.
“A ricordare e riveder le stelle” è il tema di questa speciale edizione che si celebra dal 1996, il 21 marzo di ogni anno, primo giorno di primavera, con Avviso Pubblico e Libera che ricordano le vittime innocenti delle mafie, dalla fine dell’800 ad oggi, di cui si è riusciti a ricostruire la storia.
All’incontro, organizzato dal Coordinamento regionale di Avviso Pubblico e dal Tavolo della legalità di Monte Sant’Angelo, che sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook di Avviso Pubblico e del quotidiano DOMANI, interverranno:
Saluti: MICHELE ABBATICCHIO, Vicepresidente di Avviso Pubblico e sindaco di Bitonto; GIOVANNI VERGURA, Presidente del Consiglio comunale di Monte Sant’Angelo;
Interventi:
- PIERPAOLO d’ARIENZO, sindaco di Monte Sant’Angelo (Fg) e Coordinatore di Avviso Pubblico Puglia;
- MARIO DABBICCO, Coordinatore Libera Puglia;
- Mons. PADRE FRANCO MOSCONE, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.
A seguire le testimonianze di: DANIELA MARCONE, figlia di Francesco e vicepresidente nazionale di Libera e ARCANGELA PETRUCCI | moglie di Luigi Luciani, vittima della “strage di San Marco”.
Conclude l’incontro: MICHELE EMILIANO, Presidente della Regione Puglia;
Modererà l’incontro GIULIANO FOSCHINI, giornalista di Repubblica.
In mattinata, inoltre, a Monte Sant’Angelo, il “Tavolo permanente sulla legalità” promuove la “PRIMAVERA DELLA LEGALITÀ”, posa simbolica di vasi con fiori nelle scuole e per le vie del centro storico.
