Prenderà il via il 7 novembre il percorso di formazione sul gioco d’azzardo patologico promosso dal Comune di Cremona, l’associazione Gioco Sapiens e l’Azienda sociale cremonese, in collaborazione con Avviso Pubblico.
Quattro incontri per conoscere tutti i dettagli di un fenomeno in continua crescita:
GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE dalle 17 alle 19, presso il Centro culturale Agorà, a Castelverde, in via U. Ferrari, 17, interverranno: Valeria Carella, esperta di azzardo e politiche sociali sul territorio e Claudio Forleo, collaboratore di Avviso Pubblico e co-autore di Lose for Life. Come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo.
MARTEDÌ 19 NOVEMBRE dalle 17 alle 19, a Soresina (Sala Gazza ) in via Matteotti 4, interverranno: Giuseppe Baldessarro, giornalista de La Repubblica e Claudio Forleo, collaboratore di Avviso Pubblico e co-autore di Lose for Life. Come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo.
MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE dalle 17 alle 19, presso il Saloncino Culturale di Pizzighettone, in via Garibaldi 18, interverrà: Mauro Croce (ASL Verbano Cusio Ossola) autore di “Gioco d‘azzardo. Giovani e famiglie” e Claudio Forleo, collaboratore di Avviso Pubblico e co-autore di Lose for Life. Come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo.
GIOVEDÌ 5 DICEMBRE, dalle ore 17 alle 19, presso il Teatro comunale – Sospiro, Piazzale Europa, 3, si chiuderà il percorso complessivo con restituzione dei partecipanti con Claudio Forleo, collaboratore di Avviso Pubblico e co-autore di Lose for Life. Come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo.