Per il decimo anno consecutivo il Comune di Ferrara, Centro di Mediazione e il Coordinamento di Libera Ferrara, in collaborazione con il Laboratorio MaCrO Crimes dell’Università di Ferrara, Avviso Pubblico e numerose altre realtà, organizzano la Festa della Legalità e della Responsabilità 2019.
Un programma ricco di iniziative, che dall’11 al 16 novembre coinvolgerà Associazioni, Enti, Scuole e Istituzioni della città, con una particolare attenzione riservata ai professionisti e agli operatori sociali. Tutto ciò è reso possibile grazie al contributo della Regione Emilia Romagna.
Imprescindibile, come di consueto, il contributo di MaCrO Crimes (Laboratorio interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata) del Dipartimento di Giurisprudenza di Unife, che presenterà due incontri legati al tema della criminalità organizzata:
Martedì 12, alle ore 15, seminario “Impresa, lavoro e mafie”. Ne discutono la prof.ssa Maura Ranieri dell’Università di Catanzaro e il professore Marco Magri dell’Università di Ferrara.
Venerdì 15, alle ore 15, seminario “International Cooperation in the Fight against Organized Crime: The Experience of Nigeria and Italy”.
Dialogano Hajara Haruna Yusuf, magistrata nigeriana e Federico Varese, criminologo e professore presso l’Università di Oxford. Il seminario è in lingua inglese.
Entrambi gli appuntamenti si terranno presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Ercole I d’Este, 37.
Il focus di quest’anno sarà incentrato sull’approfondimento e lo studio della mafia nigeriana, fenomeno che negli ultimi anni ha destato grande scalpore e riempito le prime pagine dei quotidiani e notiziari locali e nazionali.
Molti gli appuntamenti che tratteranno il tema, con ospiti ed esperti d’eccezione che approfondiranno i diversi aspetti del fenomeno: primo tra tutti, “Mafia nigeriana? Analisi del fenomeno, cronaca giornalistica e approfondimenti”, di sabato 16 novembre, ore 10, presso la Sala del Consiglio Comunale.
Per tutta la settimana sarà inoltre possibile visitare la mostra Vittime di mafia, a cura della Casa Editrice Becco Giallo, allestita presso la Biblioteca per ragazzi Casa Niccolini, negli orari di apertura.