Si torna alle diverse fasce colore, ma è ancora vietato lo spostamento tra regioni almeno fino al 15 gennaio. E’ quanto previsto nel primo decreto legge del 2021 emanato dal Governo il 5 gennaio e valido già dalla mezzanotte del 7 gennaio. Niente più zona rossa generalizzata, dunque, ma l’esecutivo è pronto a rivedere i criteri per l’individuazione degli scenari di rischio per i quali saranno applicate le misure per le zone arancione e rossa già a partire dall’11 gennaio.
Dal 7 gennaio suonerà di nuovo la campanella delle scuole dell’infanzia, della primaria e delle scuole medie inferiori. Mentre gli studenti delle scuole superiori dovranno attendere fino all’11 gennaio, data in cui sarà garantita la didattica in presenza al 50 per cento di loro.
Sono queste le principali misure contenute nel nuovo decreto ‘anti contagio’ che apre il 2021. Qui la scheda elaborata da Avviso Pubblico:
sintesi DL 5 GENNAIO
Di seguito, in ordine, tutti i più recenti provvedimenti in sintesi:
-
SINTESI DECRETO NATALE
-
SINTESI DPCM NATALE
-
RISTORI QUATER
-
RISTORI TER
-
RISTORI BIS
-
DPCM 3 NOVEMBRE
-
DECRETO RISTORI
-
DPCM 24 OTTOBRE
-
DPCM 18 OTTOBRE
-
DPCM 13 OTTOBRE
Avviso Pubblico quotidianamente pubblica quelle disponibili nella sezione Mafie e Coronavirus. In questa sezione è possibile trovare tutte le novità in tema di NORMATIVA (decreti, leggi, direttive e circolari emanate dal Governo e dai Ministeri), AUDIZIONI che si tengono in Parlamento sui rischi connessi alla pandemia e DOCUMENTI di analisi redatti da autorità competenti e da altre associazioni.
