Quali strumenti hanno a disposizione le polizie locali per contrastare elusione, evasione e riciclaggio e per riconoscere le associazioni mafiose, le organizzazioni criminali e i metodi mafiosi nel proprio territorio? Sono queste le tematiche che sono state approfondite… […]Leggi tutto Belluno, come contrastare le mafie e prevenire l’evasione e il riciclaggio. Il resoconto del seminario per le Polizie Locali
Racket, usura, infiltrazioni mafiose, atti di intimidazione, le commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 24 marzo
L’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico sintetizza l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione… […]Leggi tutto Racket, usura, infiltrazioni mafiose, atti di intimidazione, le commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 24 marzo
Mafie, come riconoscere il fenomeno nel territorio. Il 28 marzo, a Belluno, la seconda giornata di formazione per Polizie Locali
L’incontro è inserito nell’ambito del progetto formativo denominato ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’, organizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il prezioso contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana… […]Leggi tutto Mafie, come riconoscere il fenomeno nel territorio. Il 28 marzo, a Belluno, la seconda giornata di formazione per Polizie Locali
Atti di intimidazione, nuovo codice appalti, prescrizione, testimoni di giustizia, caporalato e whistleblowing: la Settimana Parlamentare del 17 marzo
Una sintesi dell’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico. Questa settimana è stata avviata la discussione su…
[…]Leggi tutto Atti di intimidazione, nuovo codice appalti, prescrizione, testimoni di giustizia, caporalato e whistleblowing: la Settimana Parlamentare del 17 marzo
‘Ndrangheta in Veneto: l’indagine “Nuova frontiera” fa emergere significative infiltrazioni nel tessuto economico della regione. Il comunicato di Avviso Pubblico
Avviso Pubblico, nel volgere il proprio plauso alla magistratura e alle forze dell’ordine per il fondamentale lavoro svolto, esprime preoccupazione per lo spaccato che emerge dall’inchiesta: la forte presenza ‘ndranghetista in Veneto in grado di infliggere un danno enorme al tessuto economico della regione… […]Leggi tutto ‘Ndrangheta in Veneto: l’indagine “Nuova frontiera” fa emergere significative infiltrazioni nel tessuto economico della regione. Il comunicato di Avviso Pubblico
Giornata della memoria, contrasto a mafie e corruzione, gioco d’azzardo, caporalato, immigrazione: la Settimana Parlamentare del 3 marzo
Avviso Pubblico offre un quadro dell’attività svolta settimanalmente dai due rami del Parlamento sui temi della lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, alla corruzione, alla diffusione della trasparenza e integrità nella pubblica amministrazione… […]Leggi tutto Giornata della memoria, contrasto a mafie e corruzione, gioco d’azzardo, caporalato, immigrazione: la Settimana Parlamentare del 3 marzo
Lotta alle mafie e alla corruzione, infiltrazioni nelle amministrazioni, testimoni di giustizia: la Settimana Parlamentare del 24 febbraio
Le attività di Camera e Senato, con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Lotta alle mafie e alla corruzione, infiltrazioni nelle amministrazioni, testimoni di giustizia: la Settimana Parlamentare del 24 febbraio
Mafie, beni confiscati, Giornata della Memoria, riciclaggio, le commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 17 febbraio
Avviso Pubblico offre un quadro dell’attività svolta settimanalmente dai due rami del Parlamento sui temi della lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, alla corruzione, alla diffusione della trasparenza e integrità nella pubblica amministrazione… […]Leggi tutto Mafie, beni confiscati, Giornata della Memoria, riciclaggio, le commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 17 febbraio
Coordinamento della Lombardia: Gian Antonio Girelli, David Gentili e Giacomo Galazzo nominati nuovi coordinatori territoriali
Giovedì 9 febbraio, a Milano, presso la sede del Consiglio della Regione Lombardia, si è svolta la riunione del Coordinamento regionale di Avviso Pubblico. L’incontro si è concluso con la nomina dei nuovi Coordinatori territoriali… […]Leggi tutto Coordinamento della Lombardia: Gian Antonio Girelli, David Gentili e Giacomo Galazzo nominati nuovi coordinatori territoriali
Cosa Nostra, Camorra, ‘Ndrangheta e Sacra corona unita: sintesi della Relazione DIA di gennaio 2017
La Direzione Investigativa Antimafia ha trasmesso alle Camere, il 3 gennaio 2017, la nuova Relazione semestrale che analizza in dettaglio l’evoluzione dei diversi gruppi criminali, sottolineando i risultati dell’attività di contrasto e le misure necessarie per una più efficace lotta alle organizzazioni mafiose… […]Leggi tutto Cosa Nostra, Camorra, ‘Ndrangheta e Sacra corona unita: sintesi della Relazione DIA di gennaio 2017
