La Settimana Parlamentare sintetizza le attività di Camera e Senato, con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Contrasto alla criminalità organizzata, prevenzione della corruzione, certificazioni antimafia: la Settimana Parlamentare del 20 ottobre
Riciclaggio, infiltrazioni mafiose, whistleblowing: la Settimana Parlamentare del 13 ottobre
Avviso Pubblico offre un quadro dell’attività svolta settimanalmente dai due rami del Parlamento sui temi della lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, alla corruzione, alla diffusione della trasparenza e integrità nella Pubblica Amministrazione… […]Leggi tutto Riciclaggio, infiltrazioni mafiose, whistleblowing: la Settimana Parlamentare del 13 ottobre
Lotta alle mafie, gioco d’azzardo, le attività delle Commissioni: la Settimana Parlamentare del 6 ottobre
La sintesi delle attività di Camera e Senato, con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Lotta alle mafie, gioco d’azzardo, le attività delle Commissioni: la Settimana Parlamentare del 6 ottobre
Il gioco d’azzardo in Italia: il resoconto del Seminario di formazione del 5 ottobre a Treviso
Si è svolto giovedì 5 ottobre, presso l’Auditorium Sant’Artemio della Provincia di Treviso, il Seminario di Formazione dal titolo “Il gioco d’azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni”…
[…]Leggi tutto Il gioco d’azzardo in Italia: il resoconto del Seminario di formazione del 5 ottobre a Treviso
Contro le mafie e la corruzione. Strategie amministrative di prevenzione e contrasto: Milano, 3 ottobre
Sindaci del territorio a confronto per elaborare prassi di contrasto condivise da porre al centro dell’azione amministrativa. L’incontro è promosso dalla Città metropolitana di Milano in collaborazione con Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Contro le mafie e la corruzione. Strategie amministrative di prevenzione e contrasto: Milano, 3 ottobre
Presentato in Senato “Lose For Life”, il libro sul gioco d’azzardo curato da Avviso Pubblico ed edito da Altreconomia
Si è svolta a Roma giovedì 21 settembre, nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato, la presentazione del libro “Lose For Life. Perdi per la […]Leggi tutto Presentato in Senato “Lose For Life”, il libro sul gioco d’azzardo curato da Avviso Pubblico ed edito da Altreconomia
Gioco d’azzardo: il 7 settembre riunione della Conferenza Unificata per valutare le proposte del Governo
Il 7 settembre è programmata una nuova riunione della Conferenza Unificata Stato-autonomie locali per deliberare in ordine alle Linee guida sul riordino del settore dei giochi. Le proposte del Governo sono state fino ad oggi considerate inadeguate da Regioni ed Enti locali… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: il 7 settembre riunione della Conferenza Unificata per valutare le proposte del Governo
Relazione DIA: sul sito di Avviso Pubblico l’ultima Relazione con schede di sintesi su Appalti e Riciclaggio
La Direzione Investigativa Antimafia ha presentato al Parlamento lo scorso 26 luglio l’ultima Relazione – disponibile anche sul sito di Avviso Pubblico – sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla DIA nel secondo semestre del 2016 (luglio-dicembre)… […]Leggi tutto Relazione DIA: sul sito di Avviso Pubblico l’ultima Relazione con schede di sintesi su Appalti e Riciclaggio
Padova, il metodo mafioso e gli indicatori di riconoscimento. Il resoconto della 2° giornata di Formazione per le Polizie Locali
Il ruolo della Polizia locale nel contrasto alla criminalità organizzata mediante lo studio degli indicatori di riconoscimento, con un focus specifico su evasione fiscale e antiriciclaggio. Sono le tematiche approfondite nel secondo modulo formativo dedicato al personale della Polizia Locale… […]Leggi tutto Padova, il metodo mafioso e gli indicatori di riconoscimento. Il resoconto della 2° giornata di Formazione per le Polizie Locali
Mafie e metodo mafioso: quali indicatori di riconoscimento? A Padova, il 6 giugno, seconda giornata formativa per la Polizia Locale
Si svolgerà martedì 6 giugno, presso la Sala convegni della Provincia di Padova “La Cittadella”, dalle ore 9,30 alle ore 16, la seconda delle tre giornate formative rivolte al personale della Polizia Locale. La giornata di formazione è inserita nell’ambito del progetto denominato ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2′… […]Leggi tutto Mafie e metodo mafioso: quali indicatori di riconoscimento? A Padova, il 6 giugno, seconda giornata formativa per la Polizia Locale