Si è conclusa con grande soddisfazione la terza edizione della Scuola di formazione per amministratori locali “Amministratori Consapevoli”, organizzata da Avviso Pubblico e Scintille di Futuro. L’iniziativa, che […]Leggi tutto “Amministratori Consapevoli”: conclusa con successo la III edizione della Scuola di formazione di Avviso Pubblico e Scintille di Futuro
Scuola di Politica “Amministratori consapevoli”. Iscrizioni ancora aperte con sconti per i soci di Avviso Pubblico
Sono aperte le iscrizioni alla III edizione di Amministratori Consapevoli! Dal 2 al 4 ottobre 2025, nella splendida cornice del Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, la scuola […]Leggi tutto Scuola di Politica “Amministratori consapevoli”. Iscrizioni ancora aperte con sconti per i soci di Avviso Pubblico
Carta di Avviso Pubblico. Il Comune di Formigine sottoscrive il nostro codice etico
Il Comune di Formigine rafforza il proprio impegno per la trasparenza e la buona politica. La sindaca Elisa Parenti, insieme alla Giunta e a tutto […]Leggi tutto Carta di Avviso Pubblico. Il Comune di Formigine sottoscrive il nostro codice etico
Caporalato e diritti negati. Luca Pernice racconta “Schiavi d’Italia” su #Contagiamocidicultura
Questa settimana #Contagiamocidicultura si mette in viaggio dentro uno dei luoghi dimenticati e rimossi d’Europa, dentro il quale giorno dopo giorno c’è chi prova a […]Leggi tutto Caporalato e diritti negati. Luca Pernice racconta “Schiavi d’Italia” su #Contagiamocidicultura
Criminalità minorile a Napoli. Giancarlo Siani, il primo a capire e approfondire il fenomeno. Un contributo di Isaia Sales
Il 23 settembre del 1985 Giancarlo Siani, cronista de Il Mattino di Napoli venne ucciso dalla camorra. Nelle sue inchieste analizzava la realtà di Napoli, […]Leggi tutto Criminalità minorile a Napoli. Giancarlo Siani, il primo a capire e approfondire il fenomeno. Un contributo di Isaia Sales
“Costruttori di legalità e giustizia”: a Parma giovani protagonisti in un percorso di memoria, consapevolezza e futuro
Sono 270 le ragazze e ragazzi di Parma che hanno partecipato, tra marzo e luglio 2025, al progetto “Costruttori di legalità e giustizia”, promosso dal […]Leggi tutto “Costruttori di legalità e giustizia”: a Parma giovani protagonisti in un percorso di memoria, consapevolezza e futuro
Amministratori sotto tiro: il 26 settembre la Commissione Antimafia del Comune di Milano presenta il XV Rapporto di Avviso Pubblico
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Commissioni di Palazzo Marino a Milano, Avviso Pubblico sarà ospite della Commissione Antimafia del Comune, […]Leggi tutto Amministratori sotto tiro: il 26 settembre la Commissione Antimafia del Comune di Milano presenta il XV Rapporto di Avviso Pubblico
Che cos’è la mafia? Rocco Sciarrone presenta “Prima lezione di sociologia delle mafie” su #Contagiamocidicultura
In questa nuova puntata di #Contagiamocidicultura proviamo a comprendere cosa sono le mafie e quale la loro evoluzione nel tempo e nello spazio. Ma anche […]Leggi tutto Che cos’è la mafia? Rocco Sciarrone presenta “Prima lezione di sociologia delle mafie” su #Contagiamocidicultura
Operazione “Res Tauro”: gratitudine a magistratura e forze dell’ordine. Avviso Pubblico: “La politica faccia la sua parte”
L’operazione antimafia “Res Tauro”, che ha portato all’arresto di 26 persone e del boss storico Giuseppe “Pino” Piromalli, rappresenta un colpo importante inferto alla cosca […]Leggi tutto Operazione “Res Tauro”: gratitudine a magistratura e forze dell’ordine. Avviso Pubblico: “La politica faccia la sua parte”
Il Comune di Formigine sottoscrive la Carta di Avviso Pubblico
Giovedì 25 settembre, il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani, parteciperà alla seduta del Consiglio comunale di Formigine, in occasione della quale sarà sottoscritta […]Leggi tutto Il Comune di Formigine sottoscrive la Carta di Avviso Pubblico