Obiettivo della giornata è fornire ai presenti un’analisi del fenomeno del gioco d’azzardo e dell’impatto che ha sul Paese e sui territori, un aggiornamento normativo e l’identificazione di possibili buoni prassi amministrative nel contrasto e nella prevenzione al gioco d’azzardo patologico… […]Leggi tutto Il 12 dicembre a Cremona il Seminario di formazione “Il gioco d’azzardo fra ludopatia e infiltrazioni criminali”
Osservatorio per il contrasto del gioco d’azzardo: scheda di sintesi delle Linee guida su prevenzione, cura e riabilitazione del Gap
L’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo, previsto dalla Legge di Stabilità del 2015, e istituito presso il Ministero della Salute ha definito le Linee guida sulle attività di prevenzione e assistenza sul gioco d’azzardo, che costituiranno lo standard minimo degli interventi su tutto il territorio nazionale… […]Leggi tutto Osservatorio per il contrasto del gioco d’azzardo: scheda di sintesi delle Linee guida su prevenzione, cura e riabilitazione del Gap
“Gioco d’azzardo, scommettiamo che perdi?”: Castelnuovo del Garda (Vr), 5 dicembre
“Gioco d’azzardo: scommettiamo che perdi?”. E’ il titolo dell’incontro in programma martedì 5 dicembre, alle 20.45, al teatro parrocchiale di Cavalcaselle, frazione di Castelnuovo del Garda… […]Leggi tutto “Gioco d’azzardo, scommettiamo che perdi?”: Castelnuovo del Garda (Vr), 5 dicembre
“Gioco d’azzardo, scommettiamo che perdi?”: Castelnuovo del Garda (Vr), 5 dicembre
“Gioco d’azzardo: scommettiamo che perdi?”. E’ il titolo dell’incontro in programma martedì 5 dicembre, alle 20.45, al teatro parrocchiale di Cavalcaselle, frazione di Castelnuovo del Garda… […]Leggi tutto “Gioco d’azzardo, scommettiamo che perdi?”: Castelnuovo del Garda (Vr), 5 dicembre
Comuni sciolti, Infiltrazioni negli Enti locali, Gioco d’azzardo, Immigrazione: la Settimana parlamentare del 1° dicembre
L’attività parlamentare di questa settimana portata avanti dalla Camera e dal Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Comuni sciolti, Infiltrazioni negli Enti locali, Gioco d’azzardo, Immigrazione: la Settimana parlamentare del 1° dicembre
Prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo, le attività delle Commissioni: la Settimana Parlamentare del 24 novembre
Avviso Pubblico offre un quadro dell’attività svolta settimanalmente dai due rami del Parlamento sui temi della lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, alla corruzione, alla diffusione della trasparenza e integrità nella pubblica amministrazione… […]Leggi tutto Prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo, le attività delle Commissioni: la Settimana Parlamentare del 24 novembre
Amministratori sotto tiro per il Bene Comune. Il resoconto dell’incontro a Mezzocorona
Mercoledì 22 novembre all’auditorium della Cassa Rurale “La Me Val” si è tenuta la prima serata di approfondimento organizzata dall’Amministrazione di Mezzocorona in collaborazione con Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Amministratori sotto tiro per il Bene Comune. Il resoconto dell’incontro a Mezzocorona
Gioco d’azzardo: il 21 novembre a Ferrara alla Festa della Legalità e della Responsabilità il libro “Lose for Life” e il film “Vivere alla grande”
Martedì 21 novembre alle 21 al Cinema Boldini (via Previati 18 – Ferrara) verrà presentato il libro Lose for Life, a cura di Avviso Pubblico ed edito da Altreconomia. Il saggio ha come obiettivo offrire informazioni, aggiornamenti costanti e “buone prassi” da seguire riguardo al fenomeno del gioco d’azzardo patologico… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: il 21 novembre a Ferrara alla Festa della Legalità e della Responsabilità il libro “Lose for Life” e il film “Vivere alla grande”
Cerimonia di consegna al Consiglio comunale di Fumane del libro Lose for life: il resoconto della giornata
Nel corso della seduta del consiglio, svoltasi alla presenza del Sindaco Mirco Corrado Frapporti, Coordinatore provinciale di Avviso Pubblico e di Claudio Forleo, giornalista e coautore di Lose For Life, è stata consegnata copia del libro a tutti consiglieri… […]Leggi tutto Cerimonia di consegna al Consiglio comunale di Fumane del libro Lose for life: il resoconto della giornata
Infiltrazioni mafiose nel gioco lecito e illecito: la Relazione di Barbara Sargenti, Sostituto Procuratore nazionale Antimafia
La Relazione è stata illustrata in occasione del seminario sul gioco d’azzardo rivolto agli amministratori locali, tenutosi il 5 ottobre 2017 a Treviso, nell’ambito del progetto formativo “Conoscere le mafie, costruire la legalità”… […]Leggi tutto Infiltrazioni mafiose nel gioco lecito e illecito: la Relazione di Barbara Sargenti, Sostituto Procuratore nazionale Antimafia

 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				