Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Abbonati
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • AttivitĂ  legislativa
        • AttivitĂ  d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti giĂ  svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e universitĂ 
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualitĂ 
      • La mafia teme la scuola piĂą della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • PerchĂ© aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Materiale Informativo
      • Brochure
      • Spot video
      • Slide tematiche e dati territoriali
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Gioco d’azzardo

“Le Regioni difendano la loro autonomia in materia di gioco d’azzardo invece di chiedere la compartecipazione dei proventi che derivano da questo settore”

17 Ottobre 2025 Ufficio Stampa

A rischio il ruolo fondamentale esercitato in questi anni dalle amministrazioni regionali nel ridurre i danni del gioco d’azzardo Invece di difendere la loro autonomia […]Leggi tutto “Le Regioni difendano la loro autonomia in materia di gioco d’azzardo invece di chiedere la compartecipazione dei proventi che derivano da questo settore” →

Gioco d’azzardo: approvata risoluzione per l’abolizione del divieto di pubblicitĂ . Avviso Pubblico: “Rischio concreto di aumento della dipendenza patologica. Governo e Parlamento riflettano”

6 Marzo 202525 Marzo 2025 Ufficio Stampa

La VII Commissione Cultura del Senato ha approvato ieri, mercoledì 5 marzo, una Risoluzione sull’affare assegnato in merito alle prospettive di riforma del calcio italiano, […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: approvata risoluzione per l’abolizione del divieto di pubblicitĂ . Avviso Pubblico: “Rischio concreto di aumento della dipendenza patologica. Governo e Parlamento riflettano” →

Gioco d’azzardo: presentazione del Report “Non così piccoli. L’azzardo online nei piccoli Comuni italiani”

11 Ottobre 202418 Novembre 2024 Ufficio Stampa

“Non così piccoli. L’azzardo online nei piccoli comuni italiani” è il rapporto di Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon che, a pochi mesi dalla seconda edizione […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: presentazione del Report “Non così piccoli. L’azzardo online nei piccoli Comuni italiani” →

Il libro nero dell’azzardo: i principali dati della ricerca di Federconsumatori e CGIL sullo stato dell’arte del gioco online

30 Maggio 202410 Giugno 2024 Ufficio Stampa

Si è svolta ieri a Roma la presentazione del nuovo rapporto di Federconsumatori e Cgil sull’azzardo online in Italia“Il libro nero dell’azzardo 2024″. Per Avviso […]Leggi tutto Il libro nero dell’azzardo: i principali dati della ricerca di Federconsumatori e CGIL sullo stato dell’arte del gioco online →

“Minori e azzardo: 120 mila studenti giocatori problematici. La Lombardia prima regione italiana per raccolta fisica, terza per giocato pro-capite”

12 Aprile 202415 Aprile 2024 Ufficio Stampa

Il gioco d’azzardo è tornato a crescere tra i giovanissimi Sono 120 mila gli studenti con un profilo di gioco problematico: piĂą della metĂ  di […]Leggi tutto “Minori e azzardo: 120 mila studenti giocatori problematici. La Lombardia prima regione italiana per raccolta fisica, terza per giocato pro-capite” →

“Come uscire dalla rete del gioco d’azzardo”. Fabio Pellerano racconta come liberarsi dalla dipendenza d’azzardo

3 Aprile 20249 Aprile 2024 Massimo Lauria

L’azzardo aumenta a ritmi preoccupanti ogni anno. Nel solo 2023 le giocate hanno superato i centrocinquanta miliardi di euro: piĂą del cinque per cento del […]Leggi tutto “Come uscire dalla rete del gioco d’azzardo”. Fabio Pellerano racconta come liberarsi dalla dipendenza d’azzardo →

Approvato il Decreto sul riordino del gioco online. Avviso Pubblico: sbagliato scindere i due comparti fisico e online e non prevedere una riduzione del gettito. Il Governo faccia retromarcia

12 Marzo 20243 Aprile 2024 Ufficio Stampa

Il Consiglio dei Ministri dell’11 Marzo ha esaminato ed approvato definitivamente lo schema di decreto legislativo sul riordino dei giochi d’azzardo online. Va così a […]Leggi tutto Approvato il Decreto sul riordino del gioco online. Avviso Pubblico: sbagliato scindere i due comparti fisico e online e non prevedere una riduzione del gettito. Il Governo faccia retromarcia →

Gioco d’azzardo e legge di riordino del settore: le proposte di Avviso Pubblico inviate alla Commissione Finanze del Senato

16 Febbraio 202428 Febbraio 2024 Claudio Forleo

Il Governo, in attuazione della Delega contenuta all’art. 15 della Legge 111/2023, ha emanato e sottoposto all’esame delle Commissioni Parlamentari uno schema di decreto legislativo […]Leggi tutto Gioco d’azzardo e legge di riordino del settore: le proposte di Avviso Pubblico inviate alla Commissione Finanze del Senato →

Se questo è un gioco: un podcast sul mondo del gioco d’azzardo realizzato da Avviso Pubblico e Fondazione Adventum, promosso da Altreconomia

17 Gennaio 202421 Febbraio 2024 Ufficio Stampa

111,7 miliardi di euro nel 2021, 136 nel 2022 e una stima di oltre 150 miliardi spesi nel 2023. Sono le cifre che gli italiani […]Leggi tutto Se questo è un gioco: un podcast sul mondo del gioco d’azzardo realizzato da Avviso Pubblico e Fondazione Adventum, promosso da Altreconomia →

Gioco d’azzardo, 136 miliardi di euro giocati nel 2022. Tornano a crescere Slot e Vlt (+85%). Gettito erariale in aumento (+33%), trainato dal gioco su rete fisica

10 Gennaio 202422 Gennaio 2024 Claudio Forleo

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso disponibile il Libro Blu per il 2022, pubblicazione annuale che riporta i dati principali – Raccolta, Spesa, vincite, […]Leggi tutto Gioco d’azzardo, 136 miliardi di euro giocati nel 2022. Tornano a crescere Slot e Vlt (+85%). Gettito erariale in aumento (+33%), trainato dal gioco su rete fisica →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca

Ultimi articoli

  • Presentato a Verona il Vademecum per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico
    27 Ottobre 2025
  • La mafia-impresa: come riconoscerla, prevenirla e contrastarla. Il 27 ottobre, a Verona, la presentazione del Vademecum della Camera di Commercio e Avviso Pubblico
    27 Ottobre 2025
  • Domenica 26 ottobre al Teatro Garibaldi di Bisceglie lo spettacolo “Stoc ddò – Io sto qua”
    26 Ottobre 2025
  • Orizzonti di giustizia: a Manfredonia, il 26 e 27 ottobre l'incontro su “Donne e Antimafia”
    26 Ottobre 2025
  • Il 25 ottobre a Dolzago la presentazione del libro "Stato Mafia: La guerra dei trent'anni" di Stefano Baudino e Henier Koenig
    25 Ottobre 2025
  • “Vi auguro di essere eretici”. Il cammino di Don Luigi Ciotti raccontato da Toni Mira per #Contagiamocidicultura
    24 Ottobre 2025
  • Antiriciclaggio e ruolo dell'ente locale: 23 e 30 ottobre i seminari formativi promossi dal Comune di Albinea e Avviso Pubblico
    23 Ottobre 2025
  • Il 23 ottobre a Mira la presentazione della Fondazione "Scintille di futuro" con Pietro Grasso e Gian Antonio Stella
    23 Ottobre 2025
  • Avviso Pubblico e ANCI Piemonte insieme per prevenire e contrastare mafie e corruzione
    21 Ottobre 2025
  • Riutilizzo sociale dei beni confiscati, il 21 ottobre a Merate un convegno con don Massimo Mapelli
    21 Ottobre 2025
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Link alla pagina Facebook di Avviso Pubblico Link al profilo Flickr di Avviso Pubblico Link al profilo Instagram di Avviso Pubblico Link alla pagina LinkedIn di Avviso Pubblico Chiama Avviso Pubblico via Skype Link al profilo Twitter di Avviso Pubblico Link al canale YouTube di Avviso Pubblico
Iscrizione Newsletter
Accettazione informativa privacy *

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design