Mercoledì 5 novembre, dalle 20:00 alle 23:00, il Comune di Budrio, il Circolo Arci M. Canova, l’ANPI, e il Centro culturale La Magnolia, in collaborazione con Libera […]Leggi tutto Cena della Legalità, il 5 novembre a Budrio l’iniziativa dell’amministrazione comunale
I Comuni di Santa Fiora (Gr) e Sant’Agata Bolognese (Bo) aderiscono ad Avviso Pubblico
Continua a crescere il numero degli Enti locali aderenti ad Avviso Pubblico. Nel corso dell’ultimo Ufficio di Presidenza svoltosi il 13 ottobre, a Bologna, in […]Leggi tutto I Comuni di Santa Fiora (Gr) e Sant’Agata Bolognese (Bo) aderiscono ad Avviso Pubblico
“Costruttori di legalità e giustizia”: a Parma giovani protagonisti in un percorso di memoria, consapevolezza e futuro
Sono 270 le ragazze e ragazzi di Parma che hanno partecipato, tra marzo e luglio 2025, al progetto “Costruttori di legalità e giustizia”, promosso dal […]Leggi tutto “Costruttori di legalità e giustizia”: a Parma giovani protagonisti in un percorso di memoria, consapevolezza e futuro
Costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi. Partono i seminari del progetto ACT NOW svolto da Avviso Pubblico e finanziato dall’Unione Europea. Primo appuntamento a Torino, il 7-8 ottobre
Dopo l’incontro di kick off svoltosi a Milano il 25 luglio, da ottobre 2025 a marzo 2026, si concretizza la realizzazione del progetto ACT NOW […]Leggi tutto Costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi. Partono i seminari del progetto ACT NOW svolto da Avviso Pubblico e finanziato dall’Unione Europea. Primo appuntamento a Torino, il 7-8 ottobre
Il 16 settembre Avviso Pubblico in audizione presso la 5ª Commissione consiliare del Comune di Piacenza
Martedì 16 settembre 2025, dalle 17.30 alle 19.30, il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani, sarà ascoltato in audizione presso la 5ª Commissione consiliare […]Leggi tutto Il 16 settembre Avviso Pubblico in audizione presso la 5ª Commissione consiliare del Comune di Piacenza
“Enti locali e imprese, strumento contro le mafie”. Il 12 settembre Avviso Pubblico al seminario della Festa nazionale de l’Unità a Modena
Il Presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montà, sarà ospite di una delle giornate dedicate al contrasto alle organizzazioni criminali e all’illegalità della Festa tematica nazionale […]Leggi tutto “Enti locali e imprese, strumento contro le mafie”. Il 12 settembre Avviso Pubblico al seminario della Festa nazionale de l’Unità a Modena
Antimafie in Comune, il 12 settembre a Casalgrande l’evento “Sindaci, musica, immagini contro la criminalità
Nell’ambito della rassegna “Semi di legalità”, venerdì 12 settembre 2025, dalle 21 alle 23, il Comune di Casalgrande organizza l’evento “Sindaci, musica, immagini contro la criminalità”. L’evento […]Leggi tutto Antimafie in Comune, il 12 settembre a Casalgrande l’evento “Sindaci, musica, immagini contro la criminalità
I Comuni di Lomagna (LC), l’Agenzia per la mobilità e il TPL di Modena S.p.A. (MO) aderiscono ad Avviso Pubblico
Continua a crescere il numero degli Enti locali aderenti ad Avviso Pubblico. Nel corso dell’ultimo Ufficio di Presidenza svoltosi l’8 luglio in presenza a Roma, […]Leggi tutto I Comuni di Lomagna (LC), l’Agenzia per la mobilità e il TPL di Modena S.p.A. (MO) aderiscono ad Avviso Pubblico
“Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico
Sarà presentata a Roma, Martedì 8 luglio, alle ore 11, presso la sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, in via delle Botteghe Oscure, 54, I° piano (Sala […]Leggi tutto “Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico
Il 1 luglio a Rubiera la prima proiezione pubblica del docufilm “Aemilia 220”
Martedì 1 Luglio 2025, dalle 21:00 alle 23:00, il Comune di Rubiera organizza la prima proiezione pubblica del docufilm “Aemilia 220”, di Paolo Bonacini per la […]Leggi tutto Il 1 luglio a Rubiera la prima proiezione pubblica del docufilm “Aemilia 220”