Giovedì 20 febbraio dalle ore 17 alle 18.30 si terrà il quarto e ultimo incontro dell’edizione 2024- 2025 della Scuola di Legalità democratica. Il percorso […]Leggi tutto Il 20 febbraio a Bologna l’ultimo incontro della Scuola della Legalità democratica
“L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto
Riprendono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Il prossimo appuntamento dal titolo “L’impatto del gioco d’azzardo […]Leggi tutto “L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto
Il 30 gennaio il terzo incontro della Scuola di legalità democratica promosso dal Comune di Bologna e Avviso Pubblico
Giovedì 30 gennaio dalle ore 17 alle 18.30 appuntamento con il terzo webinar del percorso formativo organizzato del Comune di Bologna e Avviso Pubblico. Titolo dell’incontro, dedicato ad un […]Leggi tutto Il 30 gennaio il terzo incontro della Scuola di legalità democratica promosso dal Comune di Bologna e Avviso Pubblico
“Con l’azzardo non si gioca”: il 29 gennaio a Bologna la presentazione di un’indagine in Emilia-Romagna
Mercoledì 29 gennaio alle ore 9.30, presso il Centro sociale Giorgio Costa, in via Azzo Gardino 44, a Bologna, si terrà l’incontro “Con l’azzardo non […]Leggi tutto “Con l’azzardo non si gioca”: il 29 gennaio a Bologna la presentazione di un’indagine in Emilia-Romagna
Il 16 gennaio il secondo incontro della Scuola di legalità democratica promosso dal Comune di Bologna e Avviso Pubblico
Giovedì 16 gennaio dalle 17 alle 18.30 riprendono gli incontri online del progetto di formazione promosso da Avviso Pubblico con il Comune di Bologna. Il […]Leggi tutto Il 16 gennaio il secondo incontro della Scuola di legalità democratica promosso dal Comune di Bologna e Avviso Pubblico
Semi di legalità, l’11 gennaio a Casalgrande l’incontro con Giovanni Impastato
Dopo la serie di incontri con le scolaresche del territorio, del dicembre scorso, il progetto ‘Semi di legalità’ organizzato dall’Amministrazione comunale di Casalgrande, anche grazie all’assegnazione da parte […]Leggi tutto Semi di legalità, l’11 gennaio a Casalgrande l’incontro con Giovanni Impastato
L’11 dicembre l’ultimo webinar del progetto formativo del Comune di Piacenza con Avviso Pubblico
Mercoledì 11 dicembre alle ore 10 si terrà il quarto e ultimo webinar del percorso di formazione realizzato da Avviso Pubblico con il comune di […]Leggi tutto L’11 dicembre l’ultimo webinar del progetto formativo del Comune di Piacenza con Avviso Pubblico
“Sfruttamento e caporalato in Italia e in Veneto”: il 10 dicembre un webinar per confrontarsi sul ruolo degli Enti locali promosso da Avviso Pubblico, Regione del Veneto e Tempi Moderni
Martedì 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani, dalle ore 11 alle 13, si discuterà online dell’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni e alle […]Leggi tutto “Sfruttamento e caporalato in Italia e in Veneto”: il 10 dicembre un webinar per confrontarsi sul ruolo degli Enti locali promosso da Avviso Pubblico, Regione del Veneto e Tempi Moderni
La presenza mafiosa nell’economia veronese. Webinar di Camera di commercio e Avviso Pubblico il 9 dicembre
Si intitola “La presenza mafiosa nell’economia veronese: aggiornamento dello scenario” il webinar organizzato dalla Camera di commercio di Verona in collaborazione con Avviso Pubblico, che […]Leggi tutto La presenza mafiosa nell’economia veronese. Webinar di Camera di commercio e Avviso Pubblico il 9 dicembre
Il 5 dicembre il secondo appuntamento della Scuola di Legalità democratica
Giovedì 5 dicembre dalle ore 17 alle ore 18.30 si terrà il secondo webinar del progetto di formazione promosso da Avviso Pubblico con il Comune […]Leggi tutto Il 5 dicembre il secondo appuntamento della Scuola di Legalità democratica