Giovani provenienti da tutta Italia, impegnati ad Erbè (Vr) nell’ambito dei campi della legalità di E-State Liberi, hanno ricordato ieri il 25esimo anniversario della strage di via d’Amelio, onorando la memoria di Paolo Borsellino e degli agenti di scorta… […]Leggi tutto Avviso Pubblico ad Erbè (Vr) in ricordo di Paolo Borsellino, nel campo della legalità di E-State Liberi
Prevenzione della corruzione e trasparenza, riforma del codice antimafia, attività delle Commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 16 giugno
L’Osservatorio di Avviso Pubblico sintetizza le attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione… […]Leggi tutto Prevenzione della corruzione e trasparenza, riforma del codice antimafia, attività delle Commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 16 giugno
Beni confiscati e riforma del codice antimafia, Amministratori sotto tiro, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 2 giugno
Avviso Pubblico offre un quadro delle attività svolta settimanalmente dai due rami del Parlamento sui temi della lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, alla corruzione, alla diffusione della trasparenza e integrità nella pubblica amministrazione… […]Leggi tutto Beni confiscati e riforma del codice antimafia, Amministratori sotto tiro, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 2 giugno
Dal teatro civile nascono fiori di consapevolezza e responsabilità. L’intervista a Tiziana Di Masi
Mafie in pentolino è la versione junior del fortunato spettacolo Mafie in pentola – Libera Terra, il sapore di una sfida, che racconta l’antimafia della quotidianità attraverso la storia dei cibi che nascono nelle terre confiscate alla criminalità organizzata… […]Leggi tutto Dal teatro civile nascono fiori di consapevolezza e responsabilità. L’intervista a Tiziana Di Masi
Trasparenza, certificazioni antimafia, sicurezza, commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 14 aprile
Le attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Trasparenza, certificazioni antimafia, sicurezza, commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 14 aprile
Racket, usura, infiltrazioni mafiose, atti di intimidazione, le commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 24 marzo
L’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico sintetizza l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione… […]Leggi tutto Racket, usura, infiltrazioni mafiose, atti di intimidazione, le commissioni di inchiesta: la Settimana Parlamentare del 24 marzo
Contrasto alle mafie e attività per le vittime di estorsioni e usura: le Relazioni del Governo
Il Governo ha trasmesso al Parlamento la relazione del Viminale sui risultati dell’attività di contrasto dei diversi gruppi criminali, italiani e stranieri. E’ stata inoltre trasmessa la relazione sulle attività svolta dal Comitato di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura… […]Leggi tutto Contrasto alle mafie e attività per le vittime di estorsioni e usura: le Relazioni del Governo
“Sicurezza urbana e criminalità organizzata”. Il resoconto del Seminario di avvio del Progetto ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’
Studiare, conoscere e approfondire il fenomeno della criminalità organizzata, riconoscere i modi di infiltrazione e radicamento nei vari territori, riflettere sul significato di sicurezza urbana e costruire reti integrate necessarie per prevenire e contrastare le mafie… […]Leggi tutto “Sicurezza urbana e criminalità organizzata”. Il resoconto del Seminario di avvio del Progetto ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità2’
“Antimafia: ieri, oggi, domani”. Il resoconto dell’ultima giornata della Festa di Avviso Pubblico
Si è conclusa a Casalecchio di Reno (Bo) la 7° Festa Nazionale di Avviso Pubblico dal titolo “Antimafia ieri, oggi, domani. Vent’anni di Avviso Pubblico”… […]Leggi tutto “Antimafia: ieri, oggi, domani”. Il resoconto dell’ultima giornata della Festa di Avviso Pubblico
La Settimana Parlamentare – 18 novembre 2016
Nella Settimana Parlamentare sono sintetizzate le attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico […]Leggi tutto La Settimana Parlamentare – 18 novembre 2016