Il recente regolamento del Comune di Bergamo ha previsto le stesse fasce orarie anche per quel che concerne la vendita – diretta o tramite distributori automatici – dei biglietti delle lotterie istantanee su piattaforma virtuale e/o con tagliando cartaceo… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo, i poteri dei Comuni per limitare gli orari delle sale da gioco: il regolamento del Comune di Bergamo
Gioco d’azzardo patologico: strategie e buone prassi per contrastare la dipendenza
Il convegno “Smetto quando voglio ” del 30 maggio 2016, promosso dal comune di Casalecchio di Reno in collaborazione con Avviso Pubblico, ha rappresentato un importante momento di confronto sulle strategie messe in atto a livello nazionale, regionale e locale per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo patologico: strategie e buone prassi per contrastare la dipendenza
Gioco d’azzardo e Conferenza unificata Stato-autonomie locali. Avviso Pubblico: considerare e valorizzare le buone prassi degli enti locali
Giovedì 5 maggio 2016 la Conferenza unificata Stato-autonomie locali discuterà le nuove linee guida sulla ricollocazione e le caratteristiche degli esercizi in cui si pratica il gioco lecito… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo e Conferenza unificata Stato-autonomie locali. Avviso Pubblico: considerare e valorizzare le buone prassi degli enti locali
Il Comune di Venezia interessato ad aderire ad Avviso Pubblico. Il resoconto dell’audizione in Prima Commissione
Martedì 12 aprile, il coordinatore nazionale Pierpaolo Romani, insieme al coordinatore provinciale, Francesco Rizzante, hanno partecipato all’audizione convocata dalla prima commissione del Comune di Venezia che sta esaminando la proposta di adesione dell’ente ad Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Il Comune di Venezia interessato ad aderire ad Avviso Pubblico. Il resoconto dell’audizione in Prima Commissione
Presentata la Relazione 2015 della Direzione Nazionale Antimafia: “Le mafie sparano meno perché corrompono di più”
Si è svolta il 2 marzo a Roma, nella Biblioteca del Senato intitolata a Giovanni Spadolini, la presentazione della Relazione Annuale sulle attività svolte dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo… […]Leggi tutto Presentata la Relazione 2015 della Direzione Nazionale Antimafia: “Le mafie sparano meno perché corrompono di più”
Il Sindaco di Fucecchio (FI) Alessio Spinelli aderisce alla Carta di Avviso Pubblico
Il Sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, sottoscrive la Carta di Avviso Pubblico, il codice etico per la buona politica… […]Leggi tutto Il Sindaco di Fucecchio (FI) Alessio Spinelli aderisce alla Carta di Avviso Pubblico
Autocompattatori in fiamme a Palma di Montechiaro. Il comunicato di Avviso Pubblico
La scorsa notte ignoti hanno dato alle fiamme quattro autocompattatori dell’ente “Dedalo Ambiente” a Palma di Montechiaro, Comune in provincia di Agrigento, aderente ad Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Autocompattatori in fiamme a Palma di Montechiaro. Il comunicato di Avviso Pubblico
Verso i vent’anni di Avviso Pubblico
di Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico Un altro anno intenso e impegnativo si chiude per Avviso Pubblico. Nel corso del 2015, la nostra rete di enti […]Leggi tutto Verso i vent’anni di Avviso Pubblico
Avviso Pubblico il 27 novembre, a Milano, al convegno “Buone prassi per contrastare l’economia illegale”
Si svolgerà a Milano, il 27 novembre, il convegno “Buone prassi per contrastare l’economia illegale: l’utilizzo a fini sociali dei beni confiscati alle mafie” organizzato da ICARO in collaborazione anche con Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Avviso Pubblico il 27 novembre, a Milano, al convegno “Buone prassi per contrastare l’economia illegale”
Carovana in Puglia: il 19 ottobre, a Bari, la conferenza stampa
Per illustrare le tappe pugliesi della Carovana e gli eventi in programma, Cgil, Cisl, Uil, Libera, Arci e Avviso Pubblico di Puglia hanno indetto una conferenza stampa che si terrà lunedì 19 ottobre… […]Leggi tutto Carovana in Puglia: il 19 ottobre, a Bari, la conferenza stampa