Sentieri di legalità è l’incontro di apertura del percorso formativo sul tema del contrasto alle infiltrazioni mafiose e alla corruzione, elaborato e attivato dal Comune di Latina e dal Dipartimento Formazione di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto “Sentieri di legalità”, il 13 dicembre a Latina l’apertura del percorso di Formazione realizzato dal Comune e da Avviso Pubblico
Amministratori sotto tiro: il resoconto della prima giornata
Si è tenuta il 26 novembre a Casalecchio di Reno (Bo) la prima giornata della 7° Festa Nazionale di Avviso Pubblico, che quest’anno festeggia i suoi vent’anni, organizzata nell’ambito della XII edizione di Politicamente Scorretto… […]Leggi tutto Amministratori sotto tiro: il resoconto della prima giornata
Assemblea e Festa Nazionale di Avviso Pubblico: 25-26-27 novembre 2016
È stata convocata per Venerdì 25 novembre 2016 a Bologna, presso l’Aula Magna della Regione Emilia Romagna (Viale Aldo Moro 30), l’Assemblea Nazionale di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Assemblea e Festa Nazionale di Avviso Pubblico: 25-26-27 novembre 2016
Assemblea e Festa nazionale di Avviso Pubblico: a Bologna e Casalecchio di Reno (BO) dal 25 al 27 novembre
Amministratori in prima linea contro le mafie, la gestione dei beni confiscati, la legalità e l’antimafia: sono questi i temi al centro della Festa Nazionale di Avviso Pubblico. Tra gli ospiti il procuratore Nicola Gratteri e il Presidente del parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci che… […]Leggi tutto Assemblea e Festa nazionale di Avviso Pubblico: a Bologna e Casalecchio di Reno (BO) dal 25 al 27 novembre
Il Whistleblowing. I dipendenti pubblici e la prevenzione della corruzione: Fidenza, 9 novembre
Si svolgerà mercoledì 9 novembre, alle ore 9.00, ‘Il Whistleblowing. I dipendenti pubblici e la prevenzione della corruzione’, presso la Sala ex Marcello di Fidenza (via Mazzini, 4). […]Leggi tutto Il Whistleblowing. I dipendenti pubblici e la prevenzione della corruzione: Fidenza, 9 novembre
Prevenzione del crimine organizzato: il 15 ottobre a Modena seconda giornata di formazione sui beni confiscati
Si svolgerà il 15 ottobre, a Modena, dalle ore 9.30 presso la Sala del Consiglio comunale, la seconda giornata, dedicata al tema dei beni confiscati, del “Corso di formazione a supporto di una rete provinciale per la prevenzione del crimine organizzato e mafioso e la promozione della cultura della legalità“, organizzato dal Comune di Modena e Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Prevenzione del crimine organizzato: il 15 ottobre a Modena seconda giornata di formazione sui beni confiscati
Whistleblowing: a Treviso, il 10 ottobre, una giornata di formazione dedicata al tema
Lunedì 10 ottobre, a Treviso, presso il c/o Museo di Santa Caterina, piazzetta Botter n. 1, dalle ore 9 alle 13,30, si svolgerà una giornata di formazione dedicata a tutti i dipendenti su come prevenire la corruzione e l’illegalità nella pubblica amministrazione… […]Leggi tutto Whistleblowing: a Treviso, il 10 ottobre, una giornata di formazione dedicata al tema
Il Comune di Bolzano aderisce alla Carta di Avviso Pubblico. L’intervista al Sindaco Renzo Caramaschi
Lo scorso 5 luglio, il Consiglio comunale di Bolzano ha approvato (con 39 voti favorevoli e 2 contrari) l’adesione alla Carta di Avviso Pubblico, il codice etico comportamentale redatto dalla nostra associazione che… […]Leggi tutto Il Comune di Bolzano aderisce alla Carta di Avviso Pubblico. L’intervista al Sindaco Renzo Caramaschi
Contrasto al gioco d’azzardo patologico. I poteri dei Comuni: le ultime decisioni dei tribunali amministrativi
Di recente vi sono state due importanti decisioni con le quali sono stati respinti i ricorsi nei confronti dei provvedimenti dei comuni di Napoli e Pavia… […]Leggi tutto Contrasto al gioco d’azzardo patologico. I poteri dei Comuni: le ultime decisioni dei tribunali amministrativi
Corruzione, partecipate e buone prassi: il caso ASM e uno sguardo d’insieme. Pavia, 16 luglio
Intervengono Silvia Vinci, Consigliere di amministrazione Asm Pavia e Libera Pavia e Nicola Leoni, Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti (Mantova) e membro del Comitato direttivo di Avviso Pubblico […]Leggi tutto Corruzione, partecipate e buone prassi: il caso ASM e uno sguardo d’insieme. Pavia, 16 luglio