Si è svolto questa mattina il webinar dal titolo Beni confiscati: dall’assegnazione alla destinazione. Il ruolo degli enti locali, promosso dalla Regione del Veneto in […]Leggi tutto Beni confiscati alla mafia: presentato il Vademecum di Avviso Pubblico per gli Enti locali
Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
Proseguono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Venerdì 6 giugno dalle ore 11,00 alle 13,00 si […]Leggi tutto Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
Le associazioni scrivono all’ANBSC, al CNEL e al MIMIT: “Preoccupazione rispetto all’ Accordo presentato ieri sul tema della destinazione dei beni confiscati alle mafie e ai corrotti”
Libera, Cgil, Legambiente, Arci, Avviso Pubblico, Forum Terzo Settore, Legacoop hanno inviato una lettera all’Agenzia dei beni sequestrati e confiscati, al CNEL e al Ministero […]Leggi tutto Le associazioni scrivono all’ANBSC, al CNEL e al MIMIT: “Preoccupazione rispetto all’ Accordo presentato ieri sul tema della destinazione dei beni confiscati alle mafie e ai corrotti”
Terreni confiscati alle mafie: si tuteli il principio del loro riutilizzo sociale. L’appello di Enti locali, Terzo settore e Cooperazione all’ANBSC e al MASAF
Il primo di luglio del 2024 è stato firmato un Accordo Istituzionale tra ANBSC e MASAF che prevede la pubblicazione di bandi pubblici finalizzati all’assegnazione […]Leggi tutto Terreni confiscati alle mafie: si tuteli il principio del loro riutilizzo sociale. L’appello di Enti locali, Terzo settore e Cooperazione all’ANBSC e al MASAF
Beni confiscati alle mafie: l’Agenzia nazionale e il Ministero dell’Agricoltura firmano un accordo per promuovere l’imprenditoria agricola giovanile
Accordo tra Agenzia nazionale Beni confiscati alle mafie e Ministero dell’Agricoltura per riuso sociale e valorizzazione dei terreni. […]Leggi tutto Beni confiscati alle mafie: l’Agenzia nazionale e il Ministero dell’Agricoltura firmano un accordo per promuovere l’imprenditoria agricola giovanile
Bando PNRR e beni confiscati alle mafie: lettera aperta di Libera, Cgil, Avviso Pubblico, Legambiente, Arci e Acli al Ministro Raffaele Fitto
Tanta confusione sotto il cielo di Roma e Bruxelles. Lettera aperta di Libera, Cgil, Avviso Pubblico, Legambiente, Arci e Acli al Ministro Raffaele Fitto per […]Leggi tutto Bando PNRR e beni confiscati alle mafie: lettera aperta di Libera, Cgil, Avviso Pubblico, Legambiente, Arci e Acli al Ministro Raffaele Fitto
Beni confiscati alla mafia: dal 15 novembre l’Agenzia nazionale avvia un ciclo di conferenze di servizi per l’assegnazione di oltre 2.000 beni
Un nuovo ciclo di conferenze di servizi – organizzato dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) […]Leggi tutto Beni confiscati alla mafia: dal 15 novembre l’Agenzia nazionale avvia un ciclo di conferenze di servizi per l’assegnazione di oltre 2.000 beni
A BARI NASCE “AMARANTA”: IL PRIMO CENTRO DIURNO IN ITALIA PER VITTIME DI TRATTA ALL’INTERNO DI UN BENE CONFISCATO ALLE MAFIE
Questa mattina, in una villa confiscata al clan Capriati, a Bari, sul litorale di San Giorgio, in via Giovine 59, è stata inaugurata la prima […]Leggi tutto A BARI NASCE “AMARANTA”: IL PRIMO CENTRO DIURNO IN ITALIA PER VITTIME DI TRATTA ALL’INTERNO DI UN BENE CONFISCATO ALLE MAFIE
Beni confiscati e beni comuni: un protocollo di intesa tra Avviso Pubblico e il CSV Asso.Vo.Ce.
Il Catalogo delle buone pratiche di riuso sociale dei beni comuni e dei beni confiscati, promosso dal Centro di servizio per il volontariato della provincia […]Leggi tutto Beni confiscati e beni comuni: un protocollo di intesa tra Avviso Pubblico e il CSV Asso.Vo.Ce.
GESTIONE DEI BENI CONFISCATI: LA RETE DI ASSOCIAZIONI NAZIONALE SCRIVE AL SENATO
Libera e la rete delle associazioni nazionali hanno scritto alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Istruzione del Senato per chiedere alcune modifiche all’articolo 22 del […]Leggi tutto GESTIONE DEI BENI CONFISCATI: LA RETE DI ASSOCIAZIONI NAZIONALE SCRIVE AL SENATO
