Lo scorso 11 dicembre è stato presentato a Firenze il Rapporto annuale sui fenomeni corruttivi e di criminalità organizzata in Toscana. Avviso Pubblico ha intervistato Vittorio Bugli, assessore al Bilancio della Regione Toscana, per saperne di più… […]Leggi tutto Rapporto su mafie e corruzione in Toscana. Intervista all’assessore regionale Bugli: “L’illegalità si insinua nelle vulnerabilità esistenti. Chi governa un territorio deve riconoscerle”
Rapporti tra mafie e massoneria, legge sui testimoni di giustizia, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 23 dicembre
L’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico sintetizza le attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione… […]Leggi tutto Rapporti tra mafie e massoneria, legge sui testimoni di giustizia, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 23 dicembre
Il gioco d’azzardo in Italia: il 6 dicembre a Vicenza il Seminario di Formazione rivolto ad amministratori locali e cittadini
Si terrà a Vicenza, mercoledì 6 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 14.30, presso la Sala Consiliare, il Seminario di Formazione, dal titolo “Il gioco d’azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni”… […]Leggi tutto Il gioco d’azzardo in Italia: il 6 dicembre a Vicenza il Seminario di Formazione rivolto ad amministratori locali e cittadini
Commissione rifiuti: nuova audizione del Presidente dell’ANAC. Sul sito di Avviso Pubblico la scheda di sintesi dell’intervento
La Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti ha nuovamente ascoltato il Presidente dell’Autorità anticorruzione, che ha analizzato le forti distorsioni tuttora presenti nel settore dei rifiuti, che possono favorire fenomeni di tipo corruttivo… […]Leggi tutto Commissione rifiuti: nuova audizione del Presidente dell’ANAC. Sul sito di Avviso Pubblico la scheda di sintesi dell’intervento
Prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo, le attività delle Commissioni: la Settimana Parlamentare del 24 novembre
Avviso Pubblico offre un quadro dell’attività svolta settimanalmente dai due rami del Parlamento sui temi della lotta alla criminalità organizzata e mafiosa, alla corruzione, alla diffusione della trasparenza e integrità nella pubblica amministrazione… […]Leggi tutto Prevenzione della corruzione e trasparenza, gioco d’azzardo, le attività delle Commissioni: la Settimana Parlamentare del 24 novembre
Mafie e appalti pubblici: il nuovo Protocollo di collaborazione tra ANAC e DNA
Tale provvedimento è volto a rafforzare la collaborazione tra magistratura e Autorità anticorruzione nella consapevolezza dello stretto intreccio “tra la consumazione dei reati contro la Pubblica Amministrazione e la criminalità organizzata di tipo mafioso”…
[…]Leggi tutto Mafie e appalti pubblici: il nuovo Protocollo di collaborazione tra ANAC e DNA
Whistleblowing, 41bis, immigrazione, Procuratore nazionale Antimafia: la Settimana Parlamentare del 17 novembre
L’Osservatorio Parlamentare sintetizza le attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione… […]Leggi tutto Whistleblowing, 41bis, immigrazione, Procuratore nazionale Antimafia: la Settimana Parlamentare del 17 novembre
Nuovo codice degli Appalti, Whistleblowing, Gioco d’azzardo e tanto altro: la Settimana Parlamentare del 10 novembre
L’attività di questa settimana di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Nuovo codice degli Appalti, Whistleblowing, Gioco d’azzardo e tanto altro: la Settimana Parlamentare del 10 novembre
Corso di formazione “Infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici”: Pisa, 26 ottobre
Il corso – organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con ANCI Toscana, Libera e Avviso Pubblico – si articolerà per ciascuno dei capoluoghi delle tre aree vaste della Toscana. I successivi appuntamenti sono in programma il 13 novembre a Firenze e il 14 novembre a Siena… […]Leggi tutto Corso di formazione “Infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici”: Pisa, 26 ottobre
Contrasto alla criminalità organizzata, prevenzione della corruzione, certificazioni antimafia: la Settimana Parlamentare del 20 ottobre
La Settimana Parlamentare sintetizza le attività di Camera e Senato, con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Contrasto alla criminalità organizzata, prevenzione della corruzione, certificazioni antimafia: la Settimana Parlamentare del 20 ottobre