Camporosso: educare alla legalità e alla trasparenza. Alberti: “Bisogna trasmettere ai giovani il senso di una legalità da costruire”

Giampiero AlbertiLa città di Camporosso in collaborazione con Avviso Pubblico e con numerosi enti e associazioni del territorio, anche quest’anno ha organizzato iniziative pubbliche nell’ambito del progetto di educazione alla legalità e alla convivenza democratica.

A partire dal 18 novembre 2014 l’équipe di progetto legalità ha organizzato il cineforum e laboratori di cittadinanza attiva rivolti a diverse fasce d’età. I lavori prodotti dai bambini saranno esposti sabato 22 novembre alle ore 16,00, al centro congressi di Bigauda in occasione della proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate” di Pierfrancesco Diliberto in arte PIF. Il film, rivolto a tutta la cittadinanza, sarà introdotto da Maura Orengo, Referente Provinciale di Libera. Dopo la visione del film si terrà un dibattito con il relatore Franco La Torre (figlio del politico e sindacalista Pio La Torre, impegnato nella lotta contro la mafia, ucciso a Palermo il 30 aprile 1982).

“Educare alla legalità, alla trasparenza e alla responsabilità è fondamentale – ha dichiarato il membro del Comitato direttivo, Giampiero Alberti -; per questo come referente territoriale di Avviso Pubblico  mi sono impegnato per coinvolgere una figura importante come Franco La Torre, un uomo che ha trasformato la memoria del padre in impegno e che può quindi trasmettere ai giovani il senso di una legalità da costruire a partire dalle nostre scelte quotidiane”.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *