La criminalità organizzata sta perseguendo una strategia di espansione nel Centro Nord del nostro Paese, attuando dinamiche simili a quelle già utilizzate nelle altre regioni. Gli amministratori locali toccano con mano ogni giorno la difficoltà nel contrastare i meccanismi di infiltrazione e nel sostenere la diffusione di un’economia sana.
Bisogna dare un segnale di vicinanza concreta agli amministratori locali e individuare proposte concrete per i territori. Per questo motivo Avviso Pubblico parteciperà alla campagna, organizzata dall’ANCI, 100 Comuni contro le mafie, che si svolgerà venerdì 22 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, a Milano, presso l’EXPO GATE- SPAZIO SFORZA, via Luca Beltrami (di fronte Castello Sforzesco).
“La presenza mafiosa al Nord, il suo radicamento, la sua capacità di colonizzare regioni importanti della nostra penisola, la pervasività della corruzione e l’offerta di voti in cambio di favori e privilegi, sono questioni che non possono essere affrontate esclusivamente dalla magistratura e dalle forze dell’ordine. La politica e l’amministrazione pubblica, in particolare, a partire dagli enti locali, deve assumere un ruolo di responsabilità preminente, denunciando i problemi e proponendo opportune soluzioni”, ha dichiarato il Presidente di Avviso Pubblico Roberto Montà, Sindaco di Grugliasco, che interverrà all’incontro di venerdì.
“È con questo spirito che Avviso Pubblico, che da quasi vent’anni si impegna in modo concreto su questi temi, partecipa alla manifestazione “indetta da ANCI a Milano, con la quale ha firmato anche un Protocollo d’intesa per sperimentare metodologie preventive sempre più efficaci al contrasto delle infiltrazioni mafiose. Un momento nazionale importante, per dimostrare al Paese che se è vero che non può esserci mafia senza rapporti con la politica, deve altrettanto affermarsi e prendere atto che in Italia ci sono tante donne e uomini che praticano la politica senza avere alcun rapporto con le mafie, ma agendo sulla base dei principi e dei valori della Costituzione”.
Oltre il Presidente Montà saranno tra gl’altri presenti: Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano e Vice Presidente ANCI; Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia; Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli e Delegato alla Sicurezza e Legalità ANCI; Alfonso Sabella, Assessore Legalità, trasparenza, contratti, appalti, beni confiscati alla mafia e contrasto all’usura di Roma Capitale; Don Luigi Ciotti, Presidente Libera; Piero Fassino, Sindaco di Torino, Presidente ANCI; Rosy Bindi, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche Straniere e Andrea Orlando, Ministro della Giustizia.

se fossi sindaco lo farei subito,comunque come individuo e cittadino aderisco e se me lo permettete vorrei pubblicarlo anche sul mio sito http://www.crimevictimpsicantropos.com,grazie maria rosa dominici