Si svolgerà lunedì 11 aprile a Roma, dalle ore 9 alle ore 13,30, presso la sede della Direzione Generale dell’INPS (via Ciro Il Grande 21), la seconda giornata del percorso di formazione sviluppato da Avviso Pubblico ed FP – CGIL Roma e Lazio sui temi della prevenzione alle infiltrazioni mafiose e del contrasto alla corruzione.
Un cammino iniziato lo scorso 18 marzo ad Albano Laziale e che si estende su complessive 5 tappe, un’esperienza di formazione sperimentale ed innovativa che unisce il Sindacato, le Amministrazioni pubbliche e un’associazione che ha come mission la formazione civile contro le mafie.
Tra gli obiettivi del percorso c’è la volontà di aprire spazi di confronto sul proprio ruolo e sulla propria funzione, presentando strumenti teorici e prassi consolidate, proponendo letture ed interpretazioni dei fenomeni ma soprattutto restituendo senso e possibilità di azione individuale e collettiva, pur di fronte a fenomeni tanto complessi.
La seconda giornata di formazione è dedicata all’evoluzione dei fenomeni legati alla corruzione e alle infiltrazioni mafiose, alla gestione del rischio corruzione, ad un focus sul whistleblowing e ad un approfondimento su ruolo e funzione del sindacato nelle politiche anticorruzione. Parteciperanno delegati sindacali e iscritti alla Cgil che operano nella sede centrale dell’INPS e dalle sedi del Lazio.
Relatori dell’incontro dell’11 aprile saranno Alberto Vannucci, Docente di Scienza Politica presso l’Università di Pisa e coordinatore del Master universitario in “Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione” e Giuliano Palagi, Direttore Acer Bologna, assessore al bilancio del Comune di Pistoia Coordinatore della Commissione consultiva di Avviso Pubblico, già dirigente della Provincia di Pisa.
