Altre due tappe importanti per il progetto “VibrAzioni di Legalità” che vede protagonisti gli studenti e le studentesse delle scuole superiori di ogni provincia della Puglia. Questa volta gli appuntamenti – 13 e 18 novembre – saranno a San Vito dei Normanni e a Brindisi, presso l’I.C. San Vito dei Normanni e l’Istituto Tecnico e Tecnologico G. Giorgi.
Per Avviso Pubblico parteciperà Anna Maria Scalera, assessora del Comune di Mesagne e coordinatrice di Avviso Pubblico per la provincia di Brindisi. L’iniziativa, ideata e coordinata dall’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori contro gli Amministratori Locali della Prefettura di Bari, nasce nell’ambito di accordi e intese con sette partner: Regione Puglia, Anci Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Apulia Film Commission, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Avviso Pubblico e Libera Puglia.
Il progetto prevede la produzione di brani musicali con testi, ed eventualmente coreografie, i cui contenuti saranno costituiti proprio dai temi del contrasto degli atti intimidatori contro gli Amministratori Locali. La speranza è che studentesse e studenti facciano proprio il tema, restituendo secondo la loro prospettiva un’idea di cittadinanza attiva, coesione sociale e responsabilità.
13 novembre – IV giornata – I.C. San Vito dei Normanni
Saluti istituzionali e presentazione degli ospiti
- Salvatore Madaghiele, Dirigente scolastico
Interventi:
- Luigi Carnevale, Prefetto di Brindisi;
- Maria Stefania Fornaro, Viceprefetto di Bari, Coordinatrice dell’Osservatorio regionale sul fenomeno degli atti intimidatori contro gli amministratori locali;
- Silvana Errico, Sindaco di San Vito dei Normanni e Vicepresidente Anci Puglia;
- Giuseppe Silipo, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia;
- Anna Maria Scalera, Coordinatrice di Avviso Pubblico per la provincia di Brindisi;
- Valerio D’Amici, Coreferente regionale Libera Puglia.
Scarica la locandina
18 novembre – V giornata – Istituto Tecnico e Tecnologico G. Giorgi
Saluti istituzionali e presentazione degli ospiti
- Fabrizio Mina, Dirigente Scolastico
Interventi:
- Luigi Carnevale, Prefetto di Brindisi;
- Giuseppe Marchionna, Sindaco di Brindisi;
- Giuseppe Silipo, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia;
- Silvana Errico, Vicepresidente Anci Puglia;
- Anna Maria Scalera, Coordinatrice di Avviso Pubblico per la provincia di Brindisi;
- Valerio D’Amici, Coreferente regionale Libera Puglia.
- Maria Stefania Fornaro, Viceprefetto di Bari, Coordinatrice dell’Osservatorio regionale sul fenomeno degli atti intimidatori contro gli amministratori locali;
- Rita Ortenzia Devito, Dirigente scolastico I.I.S.S. Ferraris-De Marco Valzani.