Contraffazione: proposte interessanti da parte di esponenti della magistratura

La Commissione parlamentare sulla contraffazione ha avviato una serie di audizioni con alcuni esponenti della magistratura al fine di approfondire le misure di contrasto del fenomeno, proprio partendo dall’esperienza delle indagini giudiziarie realizzate in diverse aree del territorio nazionale.

Finora sono state svolte audizioni con magistrati della Procura di Milano (9 aprile 2015) e della Procura di Napoli (16 aprile 2015).

Si tratta di un fenomeno le cui dimensioni giustificano una revisione della normativa per dare organicità ed efficienza alle misure di prevenzione e contrasto della contraffazione e della frode in commercio.

In generale, viene sottolineata l’esistenza di  pene edittali molto basse, che hanno una limitata deterrenza e che non rendono praticabili le intercettazioni telefoniche o ambientali o neppure l’adozione di misure cautelari e di quelle interdittive (come il ritiro o la sospensione della licenza), che avrebbero invece una grande efficacia.

Per saperne di più

[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/osservatorio/contenuti-dellosservatorio/attivita-dinchiesta/commissione-sulla-contraffazione/commissione-sulla-contraffazione-audizioni-di-esponenti-della-magistratura/” type=”wide” linking=”new-window”]Leggi la sintesi delle audizioni[/button]

Sull’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico troverai anche un quadro generale dell’attività della Commissione sulla contraffazione e le schede di altre audizioni.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *