Aperte le iscrizioni del Master di II livello in Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie

foto masterSono aperte le iscrizioni per partecipare al Master in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie” intitolato alla memoria di Pio La Torre. La scadenza è fissata al 30 gennaio 2015.

Il master è organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, con il patrocinio anche di Avviso Pubblico, e si propone di formare professionalità altamente qualificate in grado di gestire i meccanismi di amministrazione e riutilizzo di una ricchezza sana che sia fonte di opportunità, di lavoro e di crescita per tutto il territorio. Tale iniziativa di formazione post-laurea nasce da un’esigenza concreta: colmare la lacuna di professionalità rispetto ad un procedimento – quello disegnato dal Codice Antimafia – del tutto peculiare, che si presta a coinvolgere competenze pluri-settoriali in chiave cooperativa e complementare. Sul versante della gestione dei beni seque- strati e confiscati alle mafie, il Master offre una preparazione specifica, come richiesto dal D.M. n. 160/2013 in vigore dall’8 Feb- braio 2014, ai soggetti abilitati all’iscrizione all’Albo degli amministratori giudiziari. Sul versante del riutilizzo dei beni il Master predispone le necessarie conoscenze peculiari volte ad ottimizzare la progettazione finalizzata all’assegnazione dei beni da parte di soggetti pubblici e privati (enti, cooperative, associazioni).

Da quest’anno il Master è diventato un percorso formativo di II livello, e pertanto si pone come un elemento fondamentale per i professionisti che operano in questo settore, anche nell’ottica di una iscrizione all’albo di amministratori giudiziari o agli albi di coadiutori che verranno prossimamente istituiti.

Sono state inoltre siglate convenzioni speciali, tra cui quella con l’ANCI Emilia-Romagna di cui possono avvalersi i dipendenti degli enti locali. Tutte le convenzioni siglate con il Master sono consultabili sul sito dedicato http://www.mafieeantimafia.it

[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2014/12/volantino_web.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica il programma[/button]

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *