Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di secondo livello in “Gestione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati. Pio La Torre”, il cui percorso formativo si svilupperà a Bologna dal 3 aprile 2020 al 13 marzo 2021.
Tale iniziativa di formazione post-laurea nasce da un’esigenza concreta: colmare la lacuna di professionalità rispetto a un procedimento – quello disegnato dal Codice Antimafia – che si presta a coinvolgere competenze plurisettoriali in chiave multidisciplinare.
Sul versante della gestione dei beni e delle aziende sequestrati e confiscati, il Master offre una preparazione specifica basata su un solido approfondimento della normativa, anche all’esito della recente novella legislativa (L. 161/2017), e sulla condivisione delle best practices di amministrazione giudiziaria.
Sul versante del riutilizzo, il Master consente di acquisire i migliori strumenti di progettazione per l’ottenimento dell’assegnazione dei beni da parte di soggetti pubblici e privati (enti, cooperative, associazioni), anche nell’ottica della recente predisposizione di fondi dedicati e forme di sostegno e finanziamento ad hoc.
Mediante un corpo docente che annovera da sette edizioni i massimi esperti del settore a livello nazionale, il Master si propone di formare professionalità altamente qualificate in grado di gestire i meccanismi di amministrazione e riutilizzo di una ricchezza sana che sia fonte di opportunità, di lavoro e di crescita per il tutto il territorio.
Consulta il bando ed iscriviti inderogabilmente entro il 6 febbraio.