Giovedì 19 dicembre alle ore 10.00, presso il Cineporto di Bari, avrà luogo la conferenza stampa con anteprima di “Un giudice ragazzino”, cortometraggio diretto da PIER GLIONNA, giovane regista spinazzolese e studente della Roma Film Academy di Cinecittà, scritto da Marika A. Carolla e tratto dall’omonimo romanzo di Salvatore Renna.
Un giudice ragazzino è la storia di una famiglia semplice, fatta di uomini che lavorano per il bene della comunità, di donne, mogli e madri che lottano affinché prevalga nella vita dei propri figli la giustizia e il rispetto. Un giudice ragazzino è il realismo, privato del velo di ipocrisia e di omertà. Il dolore, la solitudine e l’abbandono a cui è relegato chi sceglie di denunciare e opporsi alla mafia. Questa è la storia di chi trova il suo riscatto, e la speranza concreta di continuare con forza a credere nello Stato e nelle leggi.
All’evento saranno presenti:
- MICHELE EMILIANO, Presidente della Regione Puglia;
- LOREDANA CAPONE, assessore alla Cultura e turismo della Regione Puglia;
- ANTONIO PARENTE, Direttore generale di Apulia Film Commission;
- SIMONETTA DELLOMONACO, Presidente di Apulia Film Commission;
- MICHELE ABBATICCHIO, sindaco di Bitonto (Ba) nonché Vicepresidente di Avviso Pubblico.
La proiezione sarà anticipata da un breve dibattito con il regista PIER GLIONNA, la sceneggiatrice MARIKA A. CAROLLA, l’autore del romanzo SALVATORE RENNA e il protagonista LORENZO CARULLI.
L’opera è prodotta con il sostegno della Roma Film Academy e il patrocinio della Regione Puglia, i Comuni di Spinazzola (BT), Minervino Murge (BT) e Palazzo San Gervasio (Pz).