Contrasto alle mafie: l’8 novembre a Bologna, una giornata di riflessione e confronto organizzata dalla Regione Emilia-Romagna

Venerdì 8 novembre dalle ore 9.30, presso la Sala “20 maggio 2012” del Palazzo della Regione Emilia-Romagna a Bologna, avrà luogo una giornata di riflessione e confronto in tema di Contrasto alle mafie.

L’iniziativa, che si avvale del patrocinio di Avviso Pubblico, prevede una suddivisione in tre diverse sessioni:

Sessione 1 – ore 9.30
Per un’etica della cittadinanza responsabile

GIUSEPPE BALDESSARRO, giornalista de La Repubblica, intervista: don LUIGI CIOTTI, Presidente di Libera; e MASSIMO MEZZETTI, assessore alla Cultura e Legalità della Regione Emilia-Romagna nonché Vicepresidente di Avviso Pubblico

Sessione 2 – ore 11.00
Lavoro, diritti e competizione leale fra imprese

ETTORE TAZZIOLI, direttore di Tele Radio Città, intervista: STEFANO BONACCINI, Presidente della Regione Emilia-Romagna; NICOLA MORRA, Presidente Commissione parlamentare antimafia; MAURIZIO LANDINI, Segretario generale CGIL; MAURO LUSETTI, Presidente Legacoop; ANTONIO MATONTI, Direttore Area Affari legislativi di Confindustria

Ore 13.30-14.30 pausa buffet

Sessione 3 – ore 14.30
Beni confiscati: esperienze di buone pratiche

GIAN GUIDO NOBILI, responsabile Area Legalità della Regione Emilia-Romagna, modera: BRUNO FRATTASI, Direttore Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati; FRANCESCO MARIA CARUSO, Presidente Tribunale di Bologna; PALMA COSTI, assessore Attività produttive della Regione Emilia-Romagna; ANDREA CUCCELLO, Segreteria Confederale Nazionale CISL; GIULIANO ZIGNANI, Segretario regionale UIL

Conclusioni – ore 16.30

A cura di MASSIMO MEZZETTI

SCARICA LA LOCANDINA

Condividi