Avviso Pubblico condivide le forti preoccupazioni sulle disposizioni contenute nel ddl s.2284 “Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile” approvato dalla Camera dei deputati il 10 marzo 2016 e attualmente in discussione al Senato.
Per questo motivo, Avviso Pubblico aderisce all’Appello “Salviamo i tribunali per i minorenni”, reso pubblico dall’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia, auspicando che venga salvaguardata l’autonomia degli organi competenti in materia di giurisdizione minorile, affinché si mantenga un sistema di tutela con competenze esclusive in favore delle persone di minore età.
Il Consiglio Superiore della Magistratura, con delibera adottata all’unanimità il 13 luglio 2016, ha sottolineato la necessità di preservare l’autonomia dei Tribunali e delle Procure minorili, evidenziando le gravi disfunzioni che si determinerebbero in concreto se gli attuali uffici minorili fossero assorbiti negli uffici ordinari.
In questo contesto la proposta di legge approvata dalla Camera – che prevede l’accorpamento degli uffici minorili a quelli ordinari – si muove in senso del tutto opposto, e appare ispirata dal tentativo di ripianare le carenze di risorse degli uffici per gli adulti col sacrificio della tutela dell’infanzia e dell’adolescenza.
La tutela dell’infanzia e dell’adolescenza è strategica per il futuro del paese, e un settore così complesso e importante della giurisdizione – che ha quasi un secolo di vita e di studi – non può essere frettolosamente riformato nell’ambito di un disegno di legge che si occupa di argomenti processuali del tutto diversi.
[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2017/03/appello-salviamo-i-TM.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica l’Appello[/button]