Quinta edizione del Master in Amministrazione e Governo del Territorio alla Luiss: ultimi giorni per iscriversi

Il Master di secondo livello in Amministrazione e Governo del territorio, organizzato dalla School of Government e dal Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche “Vittorio Bachelet” della LUISS Guido Carli, ha l’obiettivo di fornire una formazione avanzata ed aggiornata per coloro che vogliano affrontare o consolidare un percorso professionale e manageriale nell’ambito delle amministrazioni territoriali e del governo locale.

Il percorso di studio, fortemente professionalizzante con insegnamenti affidati a docenti, a professionisti ed operatori con consolidata esperienza e supportato da casi di studio e lavori di gruppo, è particolarmente rivolto a:

  • Giovani laureati magistrali che vogliano affrontare il concorso di accesso alla carriera prefettizia e alla dirigenza pubblica;
  • Dirigenti e funzionari degli enti territoriali;
  • Amministratori locali;
  • Dirigenti e funzionari delle amministrazioni statali;
  • Professionisti e consulenti.

Il master, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, fino all’a.a. 2015/2016 è stato organizzato congiuntamente con il Dipartimento per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie del Ministero dell’Interno, e con l’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – Dipartimento  per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno.
La direzione del Master è affidata ai professori Gian Candido De Martin e Vincenzo Antonelli.
Per la partecipazione al Master in Amministrazione e Governo del Territorio l’INPS offre 7 borse di studio a beneficio dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici che intendono partecipare al Master MAGO (per informazioni sulla modalità di partecipazione clicca qui.

L’INPS Gestione Dipendenti Pubblici offre, inoltre, 7 borse di studio a beneficio di pubblici dipendenti in servizio, iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1,c.245 della legge 662/96). Per maggiori dettagli si rimanda al link

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 22 gennaio 2017.

Le lezioni si terranno presso la sede LUISS di Viale Romania 32, dal 16 febbraio al 30 settembre 2017, dal giovedì pomeriggio al sabato mattina.

Per maggiori informazioni sulla didattica potete consultare il seguente link

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la LUISS School of Government, Via di Villa Emiliani, 14 (Roma) al numero 06 85225052/5065, via fax al 06 85225056 o all’indirizzo mail mago@luiss.it.

Condividi