Avviso Pubblico a Politicamente scorretto

È online sul sito www.politicamentescorretto.org il programma della XI edizione di Politicamente scorretto, che si terrà dal 20 novembre al 1 dicembre 2015, a Casalecchio di Reno. In tutto 20 appuntamenti nel segno della promozione della cultura della legalità e dell’impegno civile: proiezionispettacoli teatraliperformance musicaliincontri,dibattiti e anche appuntamenti enogastronomici.

GLI APPUNTAMENTI DI QUESTA SETTIMANA

ECOLEGALITÀ 2.0
La rassegna si apre venerdì 20 novembre al centro giovanile Spazio Eco con una giornata dedicata alle ecomafie e organizzata in collaborazione con Legambiente Emilia-Romagna.
Il programma della giornata

LA PAROLA DELLE ARMI, LE ARMI DELLA PAROLA
ParisAppuntamento straordinario della rassegna, sabato 21 novembre ore 15 – Casa della Conoscenza

Politicamente Scorretto non poteva non affrontare i terribili fatti di Parigi. E lo fa com’è nel suo stile, dando cioè voce a uno studioso che conosce da vicino le dinamiche del terrorismo di matrice islamica. Carlo Lucarelli dialogherà con Francesco Strazzari, docente di relazioni internazionali presso il Consorzio ricerca terrorismo e crimine organizzato di Oslo.

PASOLINI È MORTO?
Sabato 21 novembre (ore 15,30 – Casa della Conoscenza) Carlo Lucarelli e i suoi ospiti indagheranno i fatti e gli interrogativi ancora aperti intorno alla morte di Pier Paolo Pasolini di cui ricorrono i 40 anni dalla tragica e ancora oscura scomparsaI dettagli dell’incontro

AEMILIANDRINA
Domenica 22 novembre (ore 10,30 – Casa della Conoscenza) focus sul “Processo Aemilia” per tentare di capire come la ‘ndrangheta abbia potuto estendere i suoi tentacoli nella nostra regione. Coordina Carlo Lucarelli.

Per Avviso Pubblico sarà presente il Presidente, Roberto Montà.

Tra gli ospiti il giornalista Giovanni Tizian sotto scorta per le sue denunce contro le infiltrazioni mafiose. 

I dettagli dell’incontro

POLITICAMENTE SCORRETTO VA A TEATRO
In cartellone il 20 e il 21 novembre (ore 21) al teatro comunale lo spettacolo BIMBA sulla figura di Laura Betti e in più l’incontro “Laura Betti: potentissima signora”. La pièce è inserita nello speciale abbonamento politicamente scorretto

SCOPRI GLI APPUNTAMENTI FINO AL 1 DICEMBRE
Lunedì 23 novembre è la volta di Calciando s’impara a cui parteciperanno il campione del mondo Simone Perrotta e Damiano Tommasi.

L’incontro è organizzato in collaborazione con Avviso Pubblico e l’Associazione Italiana Calciatori.

Martedì 24 novembre a Spazio Eco la presentazione del libro “Andrea torna a settembre”, con l’apericena a cura di NCO.

Venerdì 27 novembre a Spazio Eco la proiezione di “Muro Basso” e a seguire cena della legalità e il reading “Terre di musica” de “Il Parto delle nuvole pesanti”
Inoltre altri appuntamenti per gli studenti e la chiusura il 1 dicembre con l’esibizione dei vincitori di “Free Music! no mafia!” (ore 21, Zona Roveri-Music Factory a Bologna)

 

Condividi