La città di Nichelino, in provincia di Torino, ente socio di Avviso Pubblico, alza il tiro nel contrasto al gioco patologico, limitando gli orari di accensione delle slot nei locali pubblici.
Il sindaco, Angelino Riggio, ha infatti firmato un’ordinanza che impone lo spegnimento obbligatorio degli apparecchi tutti i giorni, da mezzanotte a mezzogiorno e dispone che le eventuali nuove autorizzazioni/licenze – riguardanti l’installazione dei suddetti macchinari – osservino una distanza di almeno 500 metri da scuole, edifici di culto, centri sportivi, banche, ambulatori/uffici Asl.
Una decisione che rafforza la linea intrapresa dalla Giunta con la limitazione dell’apertura di nuove sale gioco e con una serie di dibattiti pubblici nelle scuole con lo scopo di sensibilizzare i giovani sui rischi di dipendenza dal gioco. L’ordinanza si appoggia alle ultime sentenze dei Tar e del Consiglio di Stato che hanno confermato il potere dei sindaci nella determinazione degli orari di funzionamento delle slot-machine.
[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2015/10/ordinanza-slot.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica l’ordinanza[/button]Guarda anche il video che illustra gli interventi realizzati da Stato, Regioni e Comuni per contrastare la ludopatia e le proposte della nostra Associazione per una normativa più rigorosa volta a ridurre drasticamente il numero delle sale gioco in tutto il territorio nazionale.
A tale proposito si segnala che il Comune di Polesine Parmense e il Comune di San Giuliano Terme, come altri enti locali, il 25 settembre scorso, hanno approvato l’ordine del giorno proposto da Avviso Pubblico.
Un’analisi approfondita del quadro normativo, della giurisprudenza e del dibattito parlamentare in materia di gioco d’azzardo è contenuta anche nella sezione Documentazione del sito di Avviso Pubblico.