Venerdì 5 maggio, a Torino, presso l’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali per il Piemonte (via Nizza 18) si svolgerà una giornata di incontro per riflettere quello che è stato fatto in questi 5 anni di Illuminiamo la salute e le prospettive che ci aspettano per il futuro.
Illuminiamo la salute è un progetto di Libera, Gruppo Abele, Coripe e Avviso Pubblico realizzato anche con il sostegno di numerose altre istituzioni, associazioni di cittadini e singoli operatori del Servizio Sanitario Nazionale e del settore sociale italiano. L’obiettivo è quello di promuovere iniziative formative, di monitoraggio, di valutazione, di ricerca e cambiamento per sostenere un sistema sanitario pubblico e sociale integro, efficiente, al servizio di tutti i cittadini, che vada oltre la sola applicazione burocratica della legge 190/2012 per la prevenzione della corruzione.
Il programma della giornata
10.15 Introduzione
Vittorio De Micheli, Responsabile scientifico del progetto Illuminiamo la Salute
10.30 La salute che abbiamo illuminato: il percorso svolto e le scelte strategiche
Nerina Dirindin, Chiara Rivoiro, Massimo Brunetti, Luca De Fiore
Dialogo aperto con i partecipanti
Domani accadrà: nuovi obiettivi per illuminare la salute
11.00 La collaborazione con il mondo delle professioni
È prevista la partecipazione di FNOVI, TSRM, IPASVI TO, OMCEO TO, RUSAN, Federspecializzandi, SISM e altri
12.00 La collaborazione con le Aziende sanitarie e il mondo della ricerca
È prevista la partecipazione di ASL, AOU, IRCSS, FIASO e altri
13.00 Pausa pranzo
14.00 La collaborazione con la società civile
È prevista la partecipazione di Libera, Avviso Pubblico, Cittadini Reattivi, Cittadinanzattiva, Nograziepagoio, Slow Medicine, OO.SS e altri. Per Avviso Pubblico parteciperà il Vice Presidente Nicola Leoni, Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti.
15.00 Proposte e ipotesi di lavoro per il futuro
Nerina Dirindin
17.00 Chiusura dei lavori