La decisione di organizzare una serie di incontri con magistrati, avvocati, profili istituzionali prende spunto dal trentennale del maxiprocesso a Cosa nostra, istruito dal pool di Antonino Caponnetto, che prese il via il 10 febbraio 1986. Anche la scelta della sede per il convegno non è stata casuale: nell’Aula magna della Cassazione si celebrò l’ultimo grado di giudizio… […]Leggi tutto A 30 anni dal Maxiprocesso, il convegno in Corte di Cassazione: “Oggi le mafie sono diverse, hanno cambiato faccia”
Prevenzione del crimine organizzato: il 15 ottobre a Modena seconda giornata di formazione sui beni confiscati
Si svolgerà il 15 ottobre, a Modena, dalle ore 9.30 presso la Sala del Consiglio comunale, la seconda giornata, dedicata al tema dei beni confiscati, del “Corso di formazione a supporto di una rete provinciale per la prevenzione del crimine organizzato e mafioso e la promozione della cultura della legalità“, organizzato dal Comune di Modena e Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Prevenzione del crimine organizzato: il 15 ottobre a Modena seconda giornata di formazione sui beni confiscati
La svolta culturale che serve contro mafia e corruzione
di Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica di Roma Riportiamo la sintesi dell’intervento del procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, pubblicata in data 14 ottobre, su Il Sole 24 Ore, sul […]Leggi tutto La svolta culturale che serve contro mafia e corruzione
I corsi di formazione di Avviso Pubblico: il calendario dei prossimi eventi
Diversi i temi che verranno affrontati nelle prossime giornate formative, dal gioco d’azzardo ai beni confiscati, dai Piani Anticorruzione, al coinvolgimento degli stakeolder nel contrasto alla corruzione, sino al whistleblowing. I percorsi sono in molti casi rivolti ai dipendenti degli Enti Locali, in altri casi sono aperti ad Amministratori, cittadini ed associazioni territoriali, in una logica che promuove reti preventive di fronte alla corruzione ed alle infiltrazioni mafiose… […]Leggi tutto I corsi di formazione di Avviso Pubblico: il calendario dei prossimi eventi
Corso di formazione su “Evasione e Antiriciclaggio”: a Reggio Emilia, il 10 ottobre
La giornata formativa sarà divisa in due sessioni (dalle 10 alle 13, dalle 14 alle 18). I relatori sono Vittorio Ricciardelli, commissario di Polizia locale presso il Comune di Milano, Mario Turla, esperto di sistemi informatici ed antiriciclaggio e Silvia Nejrotti, esperta di consulenza alle organizzazioni, servizio civile e cooperazione internazionale… […]Leggi tutto Corso di formazione su “Evasione e Antiriciclaggio”: a Reggio Emilia, il 10 ottobre
Prevenzione del crimine organizzato e promozione di una cultura della legalità: il 30 settembre, a Modena la prima di cinque giornate di formazione
Il percorso formativo è una delle azioni di un progetto più complessivo, dal titolo ” LABALT – LABORATORIO APPALTI, LEGALITA’ E TRASPARENZA” cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, che prevede la costituzione di una Centrale Unica di Committenza e ulteriori momenti di formazione sul tema… […]Leggi tutto Prevenzione del crimine organizzato e promozione di una cultura della legalità: il 30 settembre, a Modena la prima di cinque giornate di formazione
La Settimana Parlamentare – 23 settembre 2016
La Settimana Parlamentare sintetizza l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico… […]Leggi tutto La Settimana Parlamentare – 23 settembre 2016
Via le slot da bar ed esercizi commerciali. Il comunicato della campagna Mettiamoci in gioco
“Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo, apprezza l’annuncio dato dal presidente del Consiglio Matteo Renzi di voler togliere le slot dai bar e dagli esercizi commerciali, ma ritiene che la lotta al gioco d’azzardo patologico richieda un complesso di misure che solo congiuntamente possono intaccare davvero il business dell’azzardo… […]Leggi tutto Via le slot da bar ed esercizi commerciali. Il comunicato della campagna Mettiamoci in gioco
Il mondo del calcio, dai fallimenti a una nuova cultura sportiva: Salsomaggiore Terme, 8 luglio
Si parlerà delle azioni messe in campo dal sistema criminal-sportivo in cui operano sportivi disonesti, criminali, mafiosi e insospettabili colletti bianchi. Partite truccate. Gestione delle scommesse, lecite e illecite. Riciclaggio di denaro sporco. Controllo delle scuole calcio e dei vivai delle squadre. Estorsioni mascherate da sponsorizzazioni. Minacce a giocatori, allenatori e dirigenti… […]Leggi tutto Il mondo del calcio, dai fallimenti a una nuova cultura sportiva: Salsomaggiore Terme, 8 luglio
Anticorruzione sociale: Presentazione del programma Formativo per i dipendenti del Comune di Reggio Emilia
Mercoledì 15 Giugno, alle ore 12, a Reggio Emilia, presso la sede del Municipio (Sala Rossa), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del programma di formazione realizzato dal Comune con la collaborazione dell’Associazione Avviso Pubblico…
[…]Leggi tutto Anticorruzione sociale: Presentazione del programma Formativo per i dipendenti del Comune di Reggio Emilia
