Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Abbonati
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti già svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità
      • La mafia teme la scuola più della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Materiale Informativo
      • Brochure
      • Spot video
      • Slide tematiche e dati territoriali
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Piemonte

Infiltrazioni mafiose e corruzione nella Pa: il 14 e 23 ottobre a Chivasso due giorni di formazione sul tema

14 Ottobre 20258 Ottobre 2025 Redazione Web

Nelle giornate del 14 ottobre e del 23 ottobre, dalle 14 alle 16, presso il Comune di Chivasso si svolgeranno due seminari formativi rivolti ai […]Leggi tutto Infiltrazioni mafiose e corruzione nella Pa: il 14 e 23 ottobre a Chivasso due giorni di formazione sul tema →

Avviso Pubblico alla 43^ Assemblea di ANCI Piemonte: 11 ottobre, a Santena (TO)

11 Ottobre 202510 Ottobre 2025 Ufficio Stampa

Si svolgerà sabato 11 ottobre, a Santena (TO), nella prestigiosa cornice della Sede del Polo formativo SNA del Piemonte, Sala d’Azeglio, dalle ore 11:00 alle […]Leggi tutto Avviso Pubblico alla 43^ Assemblea di ANCI Piemonte: 11 ottobre, a Santena (TO) →

Il 9 ottobre Nichelino istituisce la Commissione Speciale antimafia e anticorruzione. Alla seduta d’insediamento anche Avviso Pubblico

9 Ottobre 202510 Ottobre 2025 Redazione Web

Si terrà mercoledì 9 ottobre alle ore 18, presso la Sala Giunta del Comune di Nichelino (Piazza Di Vittorio 1), la seduta d’insediamento della Commissione […]Leggi tutto Il 9 ottobre Nichelino istituisce la Commissione Speciale antimafia e anticorruzione. Alla seduta d’insediamento anche Avviso Pubblico →

ACT NOW: il 7 e l’8 ottobre a Torino il primo appuntamento del progetto per costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi

7 Ottobre 202510 Ottobre 2025 Ufficio Stampa

Si svolgeranno a Torino, il 7 e 8 ottobre, le prime due giornate formative del progetto ACT NOW – Active Citizens Together Now, finanziato dall’Unione […]Leggi tutto ACT NOW: il 7 e l’8 ottobre a Torino il primo appuntamento del progetto per costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi →

“I caffè della legalità”: il 2 e il 3 ottobre gli ultimi incontri della rassegna del Comune di Borgo San Dalmazzo e Avviso Pubblico

2 Ottobre 20256 Ottobre 2025 Redazione Web

Riparte l’edizione autunnale della rassegna “I caffè della legalità”, ideata e promossa dal Comune di Borgo San Dalmazzo in collaborazione con Avviso Pubblico. Attraverso il […]Leggi tutto “I caffè della legalità”: il 2 e il 3 ottobre gli ultimi incontri della rassegna del Comune di Borgo San Dalmazzo e Avviso Pubblico →

Costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi. Partono i seminari del progetto ACT NOW svolto da Avviso Pubblico e finanziato dall’Unione Europea. Primo appuntamento a Torino, il 7-8 ottobre

22 Settembre 20257 Ottobre 2025 Ufficio Stampa

Dopo l’incontro di kick off svoltosi a Milano il 25 luglio, da ottobre 2025 a marzo 2026, si concretizza la realizzazione del progetto ACT NOW […]Leggi tutto Costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi. Partono i seminari del progetto ACT NOW svolto da Avviso Pubblico e finanziato dall’Unione Europea. Primo appuntamento a Torino, il 7-8 ottobre →

I Comuni di Casatenovo (LC), Malcesine (VR), Triggiano (BA), Rutigliano (BA), Gamalero (AL), Livorno, Trezzo sull’Adda (MI) aderiscono ad Avviso Pubblico

19 Settembre 202524 Settembre 2025 Organizzazione

Continua a crescere il numero degli Enti locali aderenti ad Avviso Pubblico. Nel corso dell’ultimo Ufficio di Presidenza svoltosi l’11 settembre in modalità telematica, è stata […]Leggi tutto I Comuni di Casatenovo (LC), Malcesine (VR), Triggiano (BA), Rutigliano (BA), Gamalero (AL), Livorno, Trezzo sull’Adda (MI) aderiscono ad Avviso Pubblico →

Insieme contro le mafie. Il 19 luglio a Paderno Dugnano la commemorazione per il 33° anniversario della strage di via D’Amelio

19 Luglio 202521 Luglio 2025 Redazione Web

Sabato 19 luglio 2025, dalle 18:30 alle 20:00, il Comune di Paderno Dugnano, nell’ambito delle iniziative dal titolo “Insieme contro le mafie”, organizza la commemorazione per […]Leggi tutto Insieme contro le mafie. Il 19 luglio a Paderno Dugnano la commemorazione per il 33° anniversario della strage di via D’Amelio →

Il 18 luglio a Biella la commemorazione del 33° anniversario della Strage di via D’Amelio

18 Luglio 202521 Luglio 2025 Redazione Web

La Rete di Avviso Pubblico Biella organizza la commemorazione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, in cui furono uccisi il giudice Paolo Borsellino […]Leggi tutto Il 18 luglio a Biella la commemorazione del 33° anniversario della Strage di via D’Amelio →

“Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico

8 Luglio 20258 Luglio 2025 Ufficio Stampa

 Sarà presentata a Roma, Martedì 8 luglio, alle ore 11, presso la sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, in via delle Botteghe Oscure, 54, I° piano (Sala […]Leggi tutto “Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca

Ultimi articoli

  • I Comuni di Santa Fiora (Gr) e Sant'Agata Bolognese (Bo) aderiscono ad Avviso Pubblico
    15 Ottobre 2025
  • Dai pizzini ai post. Claudio Cordova presenta "Criminalità socializzata" su #Contagiamocidicultura
    15 Ottobre 2025
  • "Legalità fra i valori di riferimento". L'intervista ad Anna Paragliola, Vice Sindaca di Vignola
    13 Ottobre 2025
  • Avviso Pubblico alla 43^ Assemblea di ANCI Piemonte: 11 ottobre, a Santena (TO)
    11 Ottobre 2025
  • Il 9 ottobre Nichelino istituisce la Commissione Speciale antimafia e anticorruzione. Alla seduta d’insediamento anche Avviso Pubblico
    9 Ottobre 2025
  • Perché è necessario conoscere la storia delle mafie e approfondire gli attuali interessi delle organizzazioni criminali. Un contributo di Enzo Ciconte
    9 Ottobre 2025
  • Orizzonti di Giustizia: a Manfredonia dal 9 ottobre al 15 novembre cinque appuntamenti di sensibilizzazione contro le mafie
    9 Ottobre 2025
  • ACT NOW: conclusa con successo a Torino la prima tappa del progetto. Inizia la costruzione della rete europea di Enti locali per rafforzare la lotta contro la corruzione e le frodi
    8 Ottobre 2025
  • Da schiavo a uomo libero contro l'arroganza dei padroni. Su #Contagiamocidicultura “Il mio nome è Balbir” di Marco Omizzolo e Balbir Singh
    7 Ottobre 2025
  • ACT NOW: il 7 e l’8 ottobre a Torino il primo appuntamento del progetto per costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi
    7 Ottobre 2025
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Link alla pagina Facebook di Avviso Pubblico Link al profilo Flickr di Avviso Pubblico Link al profilo Instagram di Avviso Pubblico Link alla pagina LinkedIn di Avviso Pubblico Chiama Avviso Pubblico via Skype Link al profilo Twitter di Avviso Pubblico Link al canale YouTube di Avviso Pubblico
Iscrizione Newsletter
Accettazione informativa privacy *

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design