Dopo l’incontro di kick off svoltosi a Milano il 25 luglio, da ottobre 2025 a marzo 2026, si concretizza la realizzazione del progetto ACT NOW […]Leggi tutto Costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi. Partono i seminari del progetto ACT NOW svolto da Avviso Pubblico e finanziato dall’Unione Europea. Primo appuntamento a Torino, il 7-8 ottobre
“Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico
Sarà presentata a Roma, Martedì 8 luglio, alle ore 11, presso la sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, in via delle Botteghe Oscure, 54, I° piano (Sala […]Leggi tutto “Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico
“Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti
Lunedì 23 giugno, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”, il secondo webinar organizzato da Avviso […]Leggi tutto “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti
Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
Proseguono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Venerdì 6 giugno dalle ore 11,00 alle 13,00 si […]Leggi tutto Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
“Ricomincio dal bene”, il 21 maggio online il terzo incontro del percorso di Libera sui beni confiscati
Mercoledì 21 maggio, dalle 15.00 alle 17.00, avrà luogo il terzo incontro promosso da Libera del percorso di approfondimento sul tema della confisca e del riuso […]Leggi tutto “Ricomincio dal bene”, il 21 maggio online il terzo incontro del percorso di Libera sui beni confiscati
Le mafie nelle Marche: il 29 aprile a San Lorenzo in Campo l’incontro con il Procuratore generale Roberto Rossi
Martedì 29 aprile alle ore 21 nel Teatro M. Tiberini di San Lorenzo in Campo (Pesaro Urbino) il Procuratore presso la Corte d’Appello di Ancona, […]Leggi tutto Le mafie nelle Marche: il 29 aprile a San Lorenzo in Campo l’incontro con il Procuratore generale Roberto Rossi
Il 7 e l’8 aprile a Pesaro e a Fano due pomeriggi dedicati alle graphic novel promosse da Avviso Pubblico
Lunedì 7 a martedì 8 aprile, “Storie di Vittime innocenti di mafia “e “Donne e Antimafia”, graphic novel promosse da Avviso Pubblico, edite da Beccogiallo, […]Leggi tutto Il 7 e l’8 aprile a Pesaro e a Fano due pomeriggi dedicati alle graphic novel promosse da Avviso Pubblico
Il 31 marzo a Cartoceto l’incontro “Storie di antimafia”
L’I.c. Marco Polo Cartoceto di Lucrezia in collaborazione con il Coordinamento antimafia di Pesaro-Urbino, organizza l’incontro “Storie di antimafia”, nell’ambito del progetto “Primavera della legalità”. L’appuntamento […]Leggi tutto Il 31 marzo a Cartoceto l’incontro “Storie di antimafia”
“Liberi dalle mafie”: il 26 febbraio la presentazione di “Donne e antimafia” agli studenti di Faenza
Mercoledì 26 febbraio alle 9.30 “Donne e Antimafia” sarà al centro dell’iniziativa “La bellezza e la forza dell’antimafia al femminile“, nell’ambito del progetto “Liberi dalle […]Leggi tutto “Liberi dalle mafie”: il 26 febbraio la presentazione di “Donne e antimafia” agli studenti di Faenza
“L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto
Riprendono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Il prossimo appuntamento dal titolo “L’impatto del gioco d’azzardo […]Leggi tutto “L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto