Su iniziativa dell’assessore comunale di Statte Armando Grassi, componente del collegio dei probiviri di Avviso Pubblico, viene inaugurato il format “Circuiti di Responsabilità” che vedrà il territorio protagonista di eventi ed iniziative fino al prossimo mese di maggio… […]Leggi tutto “Rocco, Vito e Antonio: gli agenti scorta di Giovanni Falcone”. Il 1° febbraio a Statte (Ta) i ragazzi delle scuole incontrano Matilde Montinaro
Avviso Pubblico al Master in gestione e riutilizzo beni confiscati: Bologna, 27 gennaio
Sabato 27 gennaio, a partire dalle ore 16.30 presso l’aula Russell del CIRSFID di Bologna, il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico Pierpaolo Romani parteciperà come relatore ad una lezione del Master “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre”… […]Leggi tutto Avviso Pubblico al Master in gestione e riutilizzo beni confiscati: Bologna, 27 gennaio
Rapporto su mafie e corruzione in Toscana. Intervista all’assessore regionale Bugli: “L’illegalità si insinua nelle vulnerabilità esistenti. Chi governa un territorio deve riconoscerle”
Lo scorso 11 dicembre è stato presentato a Firenze il Rapporto annuale sui fenomeni corruttivi e di criminalità organizzata in Toscana. Avviso Pubblico ha intervistato Vittorio Bugli, assessore al Bilancio della Regione Toscana, per saperne di più… […]Leggi tutto Rapporto su mafie e corruzione in Toscana. Intervista all’assessore regionale Bugli: “L’illegalità si insinua nelle vulnerabilità esistenti. Chi governa un territorio deve riconoscerle”
Rapporti tra mafie e massoneria, legge sui testimoni di giustizia, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 23 dicembre
L’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico sintetizza le attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione… […]Leggi tutto Rapporti tra mafie e massoneria, legge sui testimoni di giustizia, gioco d’azzardo: la Settimana Parlamentare del 23 dicembre
Pubblicato il bando del Master in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre” dell’Università di Bologna
E’ stato pubblicato il bando – scadenza gennaio 2018 – del Master in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre” organizzato dell’Università di Bologna per l’anno accademico 2017/2018… […]Leggi tutto Pubblicato il bando del Master in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre” dell’Università di Bologna
Approvata la legge sui testimoni di giustizia: un risultato importante per la nostra democrazia
Salutiamo con grande soddisfazione l’approvazione definitiva della proposta di legge sui testimoni di giustizia, un provvedimento già licenziato dalla Camera dei deputati nel marzo scorso volto a garantire finalmente una loro più efficace tutela… […]Leggi tutto Approvata la legge sui testimoni di giustizia: un risultato importante per la nostra democrazia
Approvata la legge sui testimoni di giustizia: un risultato importante per la nostra democrazia
Salutiamo con grande soddisfazione l’approvazione definitiva della proposta di legge sui testimoni di giustizia, un provvedimento già licenziato dalla Camera dei deputati nel marzo scorso […]Leggi tutto Approvata la legge sui testimoni di giustizia: un risultato importante per la nostra democrazia
Gli Organismi di Regioni ed Enti locali per monitorare il fenomeno mafioso: mappatura e documentazione sul sito di Avviso Pubblico
Nel corso degli ultimi anni Regioni ed Enti locali si sono dotati di propri organismi per monitorare il fenomeno della criminalità organizzata e promuovere iniziative […]Leggi tutto Gli Organismi di Regioni ed Enti locali per monitorare il fenomeno mafioso: mappatura e documentazione sul sito di Avviso Pubblico
Gli Organismi di Regioni ed Enti locali per monitorare il fenomeno mafioso: mappatura e documentazione sul sito di Avviso Pubblico
L’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico ha realizzato una prima ricognizione degli organismi che 16 Regioni hanno istituito per monitorare il fenomeno mafioso sui territori, fornendo anche indicazioni sulla loro operatività e sulla documentazione attualmente reperibile… […]Leggi tutto Gli Organismi di Regioni ed Enti locali per monitorare il fenomeno mafioso: mappatura e documentazione sul sito di Avviso Pubblico
Casal di Principe, screening tiroideo gratuito a “Casa don Diana”: 80% non aveva mai fatto un’ecografia
L’80% delle persone che si sono sottoposte allo screening gratuito non aveva mai fatto un’ecografia specifica. Nel 59% dei casi sono stati trovati dei noduli; nel 21% degli esami sono stati riscontrati rischi neoplastici… […]Leggi tutto Casal di Principe, screening tiroideo gratuito a “Casa don Diana”: 80% non aveva mai fatto un’ecografia
