Si terrà mercoledì 9 ottobre alle ore 18, presso la Sala Giunta del Comune di Nichelino (Piazza Di Vittorio 1), la seduta d’insediamento della Commissione […]Leggi tutto Il 9 ottobre Nichelino istituisce la Commissione Speciale antimafia e anticorruzione. Alla seduta d’insediamento anche Avviso Pubblico
ACT NOW: il 7 e l’8 ottobre a Torino il primo appuntamento del progetto per costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi
Si svolgeranno a Torino, il 7 e 8 ottobre, le prime due giornate formative del progetto ACT NOW – Active Citizens Together Now, finanziato dall’Unione […]Leggi tutto ACT NOW: il 7 e l’8 ottobre a Torino il primo appuntamento del progetto per costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi
Ricordi e sfide di un magistrato, il 7 ottobre a Mesagne la presentazione del libro “Nè eroe, nè guerriero” di Francesco Mandoi
Martedì 7 ottobre, dalle 17:30 alle 19:30, il Comune di Mesagne organizza la presentazione del libro “Nè eroe, né guerriero. Ricordi e sfide di un […]Leggi tutto Ricordi e sfide di un magistrato, il 7 ottobre a Mesagne la presentazione del libro “Nè eroe, nè guerriero” di Francesco Mandoi
“I caffè della legalità”: il 2 e il 3 ottobre gli ultimi incontri della rassegna del Comune di Borgo San Dalmazzo e Avviso Pubblico
Riparte l’edizione autunnale della rassegna “I caffè della legalità”, ideata e promossa dal Comune di Borgo San Dalmazzo in collaborazione con Avviso Pubblico. Attraverso il […]Leggi tutto “I caffè della legalità”: il 2 e il 3 ottobre gli ultimi incontri della rassegna del Comune di Borgo San Dalmazzo e Avviso Pubblico
Scuola di Politica “Amministratori consapevoli”. Iscrizioni ancora aperte con sconti per i soci di Avviso Pubblico
Sono aperte le iscrizioni alla III edizione di Amministratori Consapevoli! Dal 2 al 4 ottobre 2025, nella splendida cornice del Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, la scuola […]Leggi tutto Scuola di Politica “Amministratori consapevoli”. Iscrizioni ancora aperte con sconti per i soci di Avviso Pubblico
“La criminalità nel Lazio”: il 29 settembre la presentazione del primo rapporto dell’Osservatorio regionale
La Regione Lazio ospiterà la presentazione del primo rapporto dell’Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza, la legalità e la lotta alla corruzione, dal titolo “La criminalità […]Leggi tutto “La criminalità nel Lazio”: il 29 settembre la presentazione del primo rapporto dell’Osservatorio regionale
Amministratori sotto tiro: il 26 settembre la Commissione Antimafia del Comune di Milano presenta il XV Rapporto di Avviso Pubblico
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Commissioni di Palazzo Marino a Milano, Avviso Pubblico sarà ospite della Commissione Antimafia del Comune, […]Leggi tutto Amministratori sotto tiro: il 26 settembre la Commissione Antimafia del Comune di Milano presenta il XV Rapporto di Avviso Pubblico
Amministratori Sotto Tiro, il 22 settembre a Manduria il convegno “Legalità è Coraggio Civico”
Lunedì 22 Settembre 2025 alle 18.00, il Comune di Manduria organizza il convegno “Amministratori Sotto Tiro: Legalità è Coraggio Civico”. L’evento si svolgerà presso il Chiostro […]Leggi tutto Amministratori Sotto Tiro, il 22 settembre a Manduria il convegno “Legalità è Coraggio Civico”
Il 16 settembre Avviso Pubblico in audizione presso la 5ª Commissione consiliare del Comune di Piacenza
Martedì 16 settembre 2025, dalle 17.30 alle 19.30, il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani, sarà ascoltato in audizione presso la 5ª Commissione consiliare […]Leggi tutto Il 16 settembre Avviso Pubblico in audizione presso la 5ª Commissione consiliare del Comune di Piacenza
“Enti locali e imprese, strumento contro le mafie”. Il 12 settembre Avviso Pubblico al seminario della Festa nazionale de l’Unità a Modena
Il Presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montà, sarà ospite di una delle giornate dedicate al contrasto alle organizzazioni criminali e all’illegalità della Festa tematica nazionale […]Leggi tutto “Enti locali e imprese, strumento contro le mafie”. Il 12 settembre Avviso Pubblico al seminario della Festa nazionale de l’Unità a Modena